pensando.itpensando.it
  • Blog
  • In Evidenza
    • Affiliate Marketing
    • Gaming
    • Migliori Negozi Online
    • Tutorial
    • Mondo Apple
    • Recensioni
    • WordPress
    • Fotografia
  • Tecnologia
    • WordPress
    • Template WordPress
    • Plugin WordPress
    • Telegram
    • Node.js
  • Marketing
    • Affiliate Marketing
    • Inbound Marketing
    • Personal Branding
    • SEO
  • Guide
    • Migliori Ecommerce
    • Mondo Apple
    • iPhone
    • Gaming
    • Recensioni
    • Tutorial
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Il Progetto
    • Portfolio
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
wireguard vpn 300x169 - Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
28 Giugno 2022
youtube pretty blu 300x169 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
Come gestire i link affiliati con Pretty Links
28 Giugno 2022
dove comprare monopattino elettrico 300x200 - I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
10 Maggio 2022
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram
pensando.itpensando.it
  • Blog
  • In Evidenza
    1. Affiliate Marketing
    2. Gaming
    3. Migliori Negozi Online
    4. Tutorial
    5. Mondo Apple
    6. Recensioni
    7. WordPress
    8. Fotografia
    In Evidenza
    youtube pretty blu 1024x576 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Di Alessandro De Marchi28 Giugno 20220
    Recenti
    youtube pretty blu 300x169 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    28 Giugno 2022
    dove comprare monopattino elettrico 300x200 - I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    10 Maggio 2022
    router con sim 300x169 - Come scegliere un router con sim
    Come scegliere un router con sim
    7 Maggio 2022
  • Tecnologia
    1. WordPress
    2. Template WordPress
    3. Plugin WordPress
    4. Telegram
    5. Node.js
    6. Vedi Tutto
    Rytr La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci 1024x682 - Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    7 Maggio 2022
    Come installare wordress in locale su macOs 9 1024x683 - Come installare wordress in locale su macOs
    Come installare wordress in locale su macOs
    22 Dicembre 2021
    wordpress modalita diagnostica 1024x661 - Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    11 Novembre 2021
    bloccare spam contact form 1024x531 - Come fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress
    Come fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress
    11 Novembre 2021
    wordpress modalita diagnostica 1024x661 - Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    11 Novembre 2021
    neve-tema
    Tema Neve WordPress: nuovo look con focus su velocità e performance
    9 Marzo 2022
    Temi professionali per blog wordpress - migliori 5 a confronto
    Temi professionali per wordpress : i migliori a confronto
    29 Luglio 2021
    img Tema Newspaper 8.5 1024x683 - Il nuovo look di pensando.it: focus su novità, articoli e categorie con Newspaper 8.5
    Il nuovo look di pensando.it: focus su novità, articoli e categorie con Newspaper 8.5
    11 Novembre 2021
    youtube pretty blu 450x253 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    28 Giugno 2022
    wordpress modalita diagnostica 1024x661 - Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    11 Novembre 2021
    bloccare spam contact form 1024x531 - Come fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress
    Come fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress
    11 Novembre 2021
    wordpress gutenberg 1024x683 - wordpress gutenberg: tutto quello che c'è da sapere sul nuovo editor di testo
    wordpress gutenberg: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo editor di testo
    3 Agosto 2021
    telegram ads 1024x682 - Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote
    Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote
    7 Maggio 2022
    Come far crescere un canale Telegram 1024x683 - Come far crescere un canale Telegram
    Come far crescere un canale Telegram
    16 Novembre 2021
    ricerca organica canale telegram
    Come migliorare la ricerca organica di un canale telegram
    9 Marzo 2022
    creare sondaggio canale telegram
    Come creare un sondaggio per un canale telegram
    11 Novembre 2021
    node.js su Heroku in Continuous Integration con gitHub 1024x682 - Deployare un'app node.js su Heroku in Continuous Integration con gitHub
    Deployare un’app node.js su Heroku in Continuous Integration con gitHub
    11 Novembre 2021
    iot system demo 1024x683 - Come implementare un (semplice) sistema IoT con redhat jboss fuse, node.js e mongodb
    Come implementare un (semplice) sistema IoT con redhat jboss fuse, node.js e mongodb
    21 Maggio 2021
    188H 1024x683 - IoT e Javascript: come creare una piattaforma di “Javascript of Anything”
    IoT e Javascript: come creare una piattaforma di “Javascript of Anything”
    29 Luglio 2021
    tessel vs pi1 - Tessel 2 e Raspberry pi 2 - micro device per IoT a confronto
    Tessel 2 e Raspberry pi 2 – micro device per IoT a confronto
    29 Luglio 2021
    wireguard vpn 450x253 - Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
    Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
    28 Giugno 2022
    youtube pretty blu 450x253 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    28 Giugno 2022
    migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager  450x300 - Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    7 Maggio 2022
    router con sim 450x253 - Come scegliere un router con sim
    Come scegliere un router con sim
    7 Maggio 2022
  • Marketing
    1. Affiliate Marketing
    2. Inbound Marketing
    3. Personal Branding
    4. SEO
    5. Vedi Tutto
    youtube pretty blu 450x253 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    28 Giugno 2022
    migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager  450x300 - Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    7 Maggio 2022
    affiliazione ebay 1024x683 - Come guadagnare con l'affiliazione Ebay
    Come guadagnare con l’affiliazione Ebay
    12 Febbraio 2022
    Affiliazione Amazon Rimodulazione Commissioni 1024x683 - Affiliazione Amazon: Rimodulazione delle Commissioni Pubblicitarie
    Affiliazione Amazon: Rimodulazione delle Commissioni Pubblicitarie
    11 Novembre 2021
    ebay partner network 1024x682 - Ebay Partner Network: come convertire i link di tracciamento rover
    Ebay Partner Network: come convertire i link di tracciamento rover
    11 Novembre 2021
    come guadagnare con un blog plugin migliori
    Come guadagnare con un blog: i plugin wordpress indispensabili
    29 Aprile 2022
    come diventare blogger
    Come diventare Blogger? Attitudini e Competenze che fanno la differenza
    28 Giugno 2022
    condividere articolo social network 1024x683 - Tutti i trucchi per condividere (efficacemente) un articolo sui social network
    Tutti i trucchi per condividere (efficacemente) un articolo sui social network
    21 Maggio 2021
    cloubhouse - Come funziona Clubhouse
    Come funziona Clubhouse
    11 Novembre 2021
    come guadagnare con un blog plugin migliori
    Come guadagnare con un blog: i plugin wordpress indispensabili
    29 Aprile 2022
    img Tema Newspaper 8.5 1024x683 - Il nuovo look di pensando.it: focus su novità, articoli e categorie con Newspaper 8.5
    Il nuovo look di pensando.it: focus su novità, articoli e categorie con Newspaper 8.5
    11 Novembre 2021
    come diventare blogger
    Come diventare Blogger? Attitudini e Competenze che fanno la differenza
    28 Giugno 2022
    Rytr La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci 1024x682 - Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    7 Maggio 2022
    penalizzazioni google
    Penalizzazioni google: cosa sono e come uscirne
    12 Febbraio 2022
    tag HTML importanti per la SEO 1024x574 - I tag HTML importanti per la SEO
    I tag HTML importanti per la SEO
    12 Febbraio 2022
    neve-tema
    Tema Neve WordPress: nuovo look con focus su velocità e performance
    9 Marzo 2022
    migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager  450x300 - Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    7 Maggio 2022
    telegram ads 1024x682 - Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote
    Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote
    7 Maggio 2022
    Rytr La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci 1024x682 - Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    7 Maggio 2022
    Affiliazione Amazon Rimodulazione Commissioni 1024x683 - Affiliazione Amazon: Rimodulazione delle Commissioni Pubblicitarie
    Affiliazione Amazon: Rimodulazione delle Commissioni Pubblicitarie
    11 Novembre 2021
  • Guide
    1. Migliori Ecommerce
    2. Mondo Apple
    3. iPhone
    4. Gaming
    5. Recensioni
    6. Tutorial
    7. Vedi Tutto
    dove comprare monopattino elettrico 450x300 - I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    10 Maggio 2022
    comprare iphone a rate 1024x607 - I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    23 Giugno 2022
    dove-acquistare-ipod-in-offerta
    I migliori siti dove comprare ipod in offerta
    9 Marzo 2022
    mouse gaming per mac 1024x682 - I migliori mouse da gaming per mac
    I migliori mouse da gaming per mac
    23 Giugno 2022
    comprare iphone a rate 1024x607 - I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    23 Giugno 2022
    iphone 13 1024x420 - Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    12 Febbraio 2022
    dove-acquistare-ipod-in-offerta
    I migliori siti dove comprare ipod in offerta
    9 Marzo 2022
    migliori-joystick-mac
    I migliori joystick per mac
    23 Giugno 2022
    comprare iphone a rate 1024x607 - I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    23 Giugno 2022
    iphone 13 1024x420 - Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    12 Febbraio 2022
    iphone 12 a confronto - Apple iPhone 12: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    Apple iPhone 12: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    2 Febbraio 2022
    cambiare icona instagram iphone - Come cambiare icona Instagram del tuo iPhone
    Come cambiare icona Instagram del tuo iPhone
    21 Maggio 2021
    eneba come funziona
    Eneba come funziona e quali codici sconto offre
    21 Maggio 2021
    mouse gaming per mac 1024x682 - I migliori mouse da gaming per mac
    I migliori mouse da gaming per mac
    23 Giugno 2022
    migliori-joystick-mac
    I migliori joystick per mac
    23 Giugno 2022
    creare server minecraft
    Come creare un server minecraft
    2 Agosto 2021
    wireguard vpn 450x253 - Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
    Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
    28 Giugno 2022
    youtube pretty blu 450x253 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    28 Giugno 2022
    youtube ski wifi 2 450x253 - Recensione Sky Wifi: Migrazione Unboxing e Test Fibra
    Recensione Sky Wifi: Migrazione Unboxing e Test Fibra
    7 Maggio 2022
    Rytr La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci 1024x682 - Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    7 Maggio 2022
    wireguard vpn 450x253 - Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
    Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
    28 Giugno 2022
    youtube pretty blu 450x253 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    28 Giugno 2022
    migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager  450x300 - Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    7 Maggio 2022
    router con sim 450x253 - Come scegliere un router con sim
    Come scegliere un router con sim
    7 Maggio 2022
    dove comprare monopattino elettrico 450x300 - I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    10 Maggio 2022
    filtro pixar 1 - Filtro Pixar: dove trovarlo e come utilizzarlo sui Social
    Filtro Pixar: dove trovarlo e come utilizzarlo sui Social
    8 Luglio 2021
    cloubhouse - Come funziona Clubhouse
    Come funziona Clubhouse
    11 Novembre 2021
    creare sondaggio canale telegram
    Come creare un sondaggio per un canale telegram
    11 Novembre 2021
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Il Progetto
    • Portfolio
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
pensando.itpensando.it

Capire l’esposizione fotografica

Alessandro De MarchiDi Alessandro De Marchi camera oscura Aggiornato:30 Luglio 20214 commenti17 Minuti di Lettura
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
esposizione fotografica 1024x768 - Capire l'esposizione fotografica

Le moderne reflex digitali di fascia entry level e soprattutto le compatte tanto amate da chi della fotografia non ne fa una passione/professione, consentono al “fotografo” di scattare praticamente in qualsiasi situazione senza preoccuparsi minimamente della conoscenza di questo termine: l'esposizione.

Ma ti sei mai chiesto cosa è realmente l'esposizione fotografica?

Seguimi in questo articolo e lo capiremo insieme!

I contenuti dell'articolo

  • Cosa è l'esposizione fotografica?
  • Tutto sull'esposizione fotografica
  • Un esempio: l'acqua, il tubo e la bacinella
  • Esposizione e Fotografia
  • iso tempi e diaframmi
    • Diaframma (A)
    • Tempo di Posa (T)
    • Sensibilità della pellicola o del sensore (ISO)
  • Conclusioni

Cosa è l'esposizione fotografica?

Con i vari “program” disponibili su queste macchine fotografiche è possibile suggerire l'ambiente in cui ci si trova e cosa si vuol fare; ad esempio è possibile impostare la modalità notturna per scatti di notte, la modalità sportiva di soggetti in movimento, la modalità ritratto appunto per ritratti e molte altre scelte semplicemente ruotando una ghiera posta sul dorso della macchina stessa.

Ma cosa accade realmente quando andiamo ad agire sul selettore dei “program”? Quali parametri principali vengono settati dalla macchina?

Per comprendere questo dobbiamo prima comprendere cosa sia l'esposizione e a quali fattori sia essa legata.

Tutto sull'esposizione fotografica

Partiamo con qualche definizione

In fotografia per esposizione si intende la quantità di luce che giunge alla pellicola (o al sensore digitale) nell'unità di tempo:

esposizione = intensità luminosa × tempo

viene spesso definita come rapporto di reciprocità in quanto mette in relazione tre parametri fondamentali, la cui padronanza e controllo sono praticamente un requisito indispensabile per chi decidesse di fare fotografie di una qualche valenza tecnico/artistica.

Questi parametri sono:

  • Apertura del diaframma (A)
  • Tempo di esposizione (T)
  • Sensibilità della pellicola o del sensore (ISO)

questi tre fattori sono tra loro interconnessi attravero il rapporto di reciprocità, per cui ne consegue che a parità di esposizione misurata (intensità della luce) variando uno dei tre valori è necessario modificare anche gli altri (o uno solo dei due) per mantenere costante la luce che deve giungere alla pellicola.

Sembra difficile vero?

In realtà non lo è, anzi, il concetto è assai semplice e lo si può comprendere facilmente con l'ausilio di un esempio “classico”

OffertaBestseller No. 1
511UQmZVXvL. SL160  - Capire l'esposizione fotografica
Esposizione. Corso completo di tecnica fotografica
  • Taylor, David (Author)
16,90 EUR −0,85 EUR 16,05 EUR
Compra Ora
OffertaBestseller No. 2
51a0gO 349L. SL160  - Capire l'esposizione fotografica
Comprendere l'esposizione. Catturare immagini spettacolari con ogni fotocamera. Ediz. a colori
  • Peterson, Bryan (Author)
24,90 EUR −1,25 EUR 23,65 EUR
Compra Ora
OffertaBestseller No. 3
31+PjHYjC4L. SL160  - Capire l'esposizione fotografica
Esposizione fotografica da semplici istantanee a grandi scatti
  • Editore: Pearson
  • Autore: Jeff Revell , A. Paolini , M. Pavesi
  • Collana:
  • Formato: Libro in brossura
  • Anno: 2011
25,00 EUR −2,20 EUR 22,80 EUR
Compra Ora

Un esempio: l'acqua, il tubo e la bacinella

Supponiamo di avere questa esigenza, dobbiamo riempire una bacinella con un litro d'acqua!

Importante è ottenere esattamente un litro, dobbiamo fare un lavoretto in casa e per quel lavoretto è richiesto esattamente un litro d'acqua, ne di più ne di meno.

Abbiamo a disposizione:

  • Una bacinella da 5 litri
  • Due diversi tubi per versare l'acqua, uno esattamente il doppio dell'altro.
  • Un rubinetto al quale collegare i due tubi

In questo esempio possiamo fare le seguenti scelte per riempire la bacinella:

1 – Usare il tubo grande
Ovviamente proprio perchè dal tubo esce una grande quantità d'acqua dovremo tenere aperto il rubinetto per un tempo relativamente breve…supponiamo che usando il tubo grande (cronometro alla mano) noi si impieghi 1 minuto per versare un litro d'acqua nella nostra bacinella.

2 – Usare il tubo piccolo (la metà del primo)
In questo caso visto che dal tubo esce la metà dell'acqua del primo, per versare ugualmente un litro nella bacinella dovremmo tenere il rubinetto aperto esattamente il doppio del tempo ossia per 2 minuti.

Esposizione e Fotografia

Tornando alla fotografia l'acqua altro non è che la luce, il litro d'acqua altro non è che l'esposizione ovvero la quantità di luce misurata, il tubo è l'apertura del diaframma e il tempo è il tempo, questo rimane uguale sia per il nostro lavoretto che per fare una fotografia.

Nell'esempio però ci siamo dimenticati del terzo fattore che condiziona una corretta esposizione, cioè l'ISO o sensibilità della pellicola…presto fatto, l'ISO altro non è che la velocità dell'acqua ossia quanto noi apriremo il rubinetto.

Aprendo poco il rubinetto uscirà poca acqua anche dal tubo grande, aprendo il rubinetto al massimo uscirà molta acqua anche dal tubo piccolo, per cui per riempire la bacinella con un litro d'acqua dovremo tener conto di:

  • Quale tubo useremo – Diaframma (A)
  • Quanto tempo terremo aperto il rubinetto – Tempo (T)
  • Quanto apriremo il rubinetto – ISO

ovvero dovremo tener presente che le tre varibili in gioco sono tra loro interconnesse secondo il rapporto di reciprocità.

L'esempio è di semplice comprensione proprio perché riguarda un'azione che noi tutti abbiamo fatto almeno una volta nella vita (spero) o che comunque è facilmente sperimentabile e comprensibile.

Per quanto riguarda l'esposizione e più in generale la fotografia, non cambia nulla, le variabili in gioco sono esattamente le stesse e con le stesse regole e relazioni, anche perchè sono regole fisiche.

iso tempi e diaframmi

Ma se nell'esempio è facile capire perchè a noi serve esattamente un litro d'acqua (magari è scritto nel libretto delle istruzioni della calce che dobbiamo fare), come facciamo a capire in fotografia quale è il valore corretto di esposizione e cosa si intende per corretta esposizione?

fonte wikipedia:

Il valore di esposizione, o valore esposimetrico o EV, è un valore di intensità luminosa a cui corrispondono delle coppie di diaframma e tempo dell'otturatore che forniscono alla pellicola la stessa quantità di luce.

Per convenzione si definisce l'EV come un logaritmo in base 2:

    EV= log_2 (A*A/T)

dove A è l'apertura del diaframma e T il tempo di esposizione. Quindi, a combinazioni diverse di tempo e apertura, corrispondono uguali valori EV.

Ad esempio, f5.6 e 1/60 equivale a f8 e 1/30. Al valore EV 0, corrisponde la coppia: apertura f/1.0 e tempo 1 secondo. Sapendo che ogni successivo valore di apertura dimezza l'intensità luminosa, per ottenere lo stesso valore EV 0 con una apertura di f/1.4, dobbiamo raddoppiare il tempo portandolo a 2 secondi.

Il valore EV è sempre riferito a una sensibilità di 100 ISO. Se varia la velocità della pellicola si dovrà compensare la variazione con una differente coppia tempo/diaframma . Ad esempio, se passo da 100 ISO a 200 ISO dovrò dimezzare il tempo di esposizione o l'apertura del diaframma (“chiudere di uno stop”).

L'esposizione (EV) viene “misurata” dall'esposimetro interno della nostra reflex (o tramite esposimetri esterni); una volta “misurata” la luce (il nostro litro d'acqua) sta a noi trovare la giusta terna Diaframma/Tempo/ISO che soddisfi il valore misurato… se sbagliamo otterremo una foto sovra o sotto esposta ovvero una foto troppo chiara (bruciata) o troppo buia, capite quindi come sia importante non sbagliare la “misurazione” della luce.

Nelle reflex analogiche la sensibilità della pellicola è stabilita a priori, al momento dell'acquisto della pellicola, per cui è possibile agire solo sulla coppia Diaframma/Tempo; nelle reflex digitali, invece, è possibile agire anche sulla sensibilità ISO per cui i fattori da determinare per non versare “troppa” o “poca” acqua nella bacinella sono sempre i soliti tre A/T/ISO.

Ma come sono tra loro interconnessi? Se aumento il valore A (apertura del diaframma) come devo comportarmi con gli altri due valori ovvero con il tempo e con l'ISO?

La cosa migliore è analizzarne il significato singolarmente, per comprenderne meglio il significato “fotografico” e quali sono i valori predefiniti di A/T/ISO.

fotocamere analogiche usate 7 splendidi modelli da scegliere online 150x150 - Capire l'esposizione fotografica
POTREBBE INTERESSARTI ... fotocamere analogiche usate : 7 splendidi modelli 35mm

Diaframma (A)

Nell'esempio precedente abbiamo visto come il diaframma sia paragonabile alla grandezza del tubo dell'acqua, in realtà il diaframma in gergo tecnico viene definito come:

  • diaframma = lunghezza focale dell'obiettivo in mm / diametro di apertura dell'obiettivo in mm

ovviamente le lunghezze focali degli obiettivi e le relative aperture (diametro) hanno dei valori ben precisi e standarizzati il cui rapporto definisce proprio l'apertura del diaframma o stop o numero f, i cui possibili valori sono:

f/1 – f/1,4 – f/2 – f/2,8 – f/4 – f/5,6 – f/8 – f/11 – f/16 – f/22 – f/32 – f/45 – f/64

Per esempio il mio cinquantino Nikkor f/1.4 AF-D ha i seguenti valori di diaframma possibili :

f/1,4 – f/2 – f/2,8 – f/4 – f/5,6 – f/8 – f/11 – f/16

questi valori ovviamente nascono dal rapporto tra lunghezza focale (50 mm) e i possibili diametri di apertura dell'obiettivo stesso, che sono:

50mm / 1,4 = 35,7 mm (massima apertura del diaframma, massimo diametro…..”tubo grande”)
50mm / 2 = 25 mm
50mm / 2,8 = 17,8 mm
….
50mm / 16 = 3,1 mm  (minima apertura del diaframma, minimo diametro……”tubo piccolo”)

A questo punto viene subito da chiedersi “perchè” i valori f che ho appena esposto e descritto sono proprio questi e valgono per tutti gli obiettivi?

La risposta è relativamente semplice e strettamente correlata con la matematica e alla fisica, si è scelto di utilizzare la seguente scala diaframmale (Congresso di Liegi nel 1905) perchè ad ogni variazione di stop (f) si avrà sempre una quantità di luce pari al doppio (scendendo di uno stop) o alla metà (salendo di uno) rispetto allo stop precedente.

Perciò passando da f/4 a f/5.6 la quantità di luce che arriverà al sensore sarà esattamente la metà della precedente, se invece passassimo da f/5.6 a f/1.4 (scendendo di 4 stop) avremmo esattamente un valore sedici volte maggiore della luce iniziale (il doppio, del doppio, del doppio, del doppio…sedici volte tanto) ovviamente mantenendo fissi gli altri parametri (ISO e Tempo)

E' come se avessimo a disposizione una decina di tubi diversi le cui dimensioni siano standardizzate e tali che uno sia sempre il doppio dell'altro (o la metà).

Il perché (matematico) ve lo risparmio…se volete maggiori informazioni fatevi un giretto su wikipedia.

 

Arriviamo ora alla tecnica fotografica ovvero a come questo valore possa influire sulla fotografia stessa.

La conoscenza del diaframma è molto importante (oserei dire fondamentale) perchè è il fattore principale che determina la profondità di campo di una fotografia.

Cos'è la profondità di campo?

fonte wikipedia

In fotografia, la profondità di campo nitido o semplicemente profondità di campo (abbreviato in PdC o DoF dall'inglese Depth of Field) è la distanza davanti e dietro al soggetto principale che appare nitida (a fuoco). Per ogni impostazione dell'obiettivo, c'è un'unica distanza a cui gli oggetti appaiono perfettamente a fuoco; la nitidezza diminuisce gradualmente in avanti (verso il fotografo) e indietro (in direzione opposta). Il “campo nitido” è quell'intervallo di distanze davanti e dietro al soggetto in cui la sfocatura è impercettibile o comunque tollerabile; la PdC si dice essere maggiore se questo intervallo è ampio e minore se è ridotto. Per motivi legati all'angolo di incidenza dei raggi luminosi, il campo nitido è sempre più esteso dietro al soggetto a fuoco che davanti; più precisamente, la distanza perfettamente a fuoco si trova grosso modo a un terzo del campo nitido, verso il fotografo. Un punto al di fuori del campo nitido (sfocato) produce sulla pellicola un circolo di confusione, il cui diametro cresce man mano che ci si allontana dal campo nitido stesso.

 

Per farla breve…la profondità di campo altro non è che il livello di messa a fuoco avanti e dietro al soggetto fotografato, maggiori saranno i dettagli a fuoco (avanti e dietro al soggetto principale) e maggiore sarà la profondità di campo, minori saranno i dettagli a fuoco (avanti e dietro al soggetto principale) e minore sarà la profondità di campo.

Il valore f è correlato a questo concetto dalla seguente regola:

– minori sono i valori di f, maggiore sarà l'apertura diaframmale, minore sarà il tempo di esposizione, minore sarà la PdC

– maggiori sono i valori di f, minore sarà l'apertura diaframmale, maggiore sarà il tempo di esposizione, maggiore sarà la PdC

Per cui maggior PdC la si ottiene chiudendo il diaframma, minor PdC la si ottiene aprendo il diaframma… si faccia riferimento anche alla voce bokeh o sfuocato.

Tempo di Posa (T)

Il tempo di posa o tempo di esposizione o più semplicemente tempo, altro non è che il tempo in cui il diaframma rimarrà aperto ed agisce, cosi come il diametro di apertura dello stesso, direttamente sull'esposizione fotografica.

Tornando all'esempio precedente il tempo di posa altro non è che il tempo impiegato per riempire la bacinella con esattamente un litro d'acqua (corretta esposizione).

Cosi come visto per il diaframma anche il tempo è regolabile manualmente sulla macchina fotografica mediante l'ausilio di stop ovvero di tempi di apertura necessari ad aumentare o diminuire del doppio la luce che andrà ad impressionare la pellicola.

Lo standard adottato per i tempi è il seguente:

1/8000 s
1/4000 s
1/2000 s
1/1000 s
1/500 s
1/250 s
1/125 s
1/60 s
1/30 s
1/15 s
1/8 s
1/4 s
1/2 s
1 s

Come si può vedere i tempi sono espressi in frazioni di secondi (1/60, 1/125, etc..), per semplicità nelle reflex (sia digitali che analogiche) viene sempre riportato il denominatore anzichè la frazione (60, 125, 250…).

Il fattore “tempo” ed il fattore “apertura del diaframma” sono inversamente proporzionali l'uno con l'altro ossia all'aumentare di uno di X stop sarà necessario diminuire l'altro di altrettanti stop, per cui se l'esposizione misurata dall'esposimetro equivale a:

EV = 11 a 100 ISO

Significa che tutte le seguenti coppie di diaframma/tempo saranno valide ai fini di una corretta esposizione

f/1.4 – 1/1000
f/2 – 1/500
f/2.8 – 1/250
f/4 – 1/125
f/5.6 – 1/60
f/8 – 1/30
f/11 – 1/15
f/16 – 1/8

Analizzando le seguenti coppie di valori si vede subito come sia rispettata la regola di reciprocità, ovvero come a parità di esposizione misurata (EV = 11) e a parità di ISO (100) diminuendo l'apertura del diaframma (da f/1.4 a f/16) si aumenti di altrettanti stop il tempo di esposizione (da 1/1000 di sec a 1/8 sec)

Per maggiori dettagli sulle “coppie” si faccia riferimento alla seguente tabella:

Tabella dei valori EV per una sensibilità di 100 ISO
apertura (f)
tempo (s) 1.0 1.4 2.0 2.8 4.0 5.6 8.0 11 16 22 32 45 64
60 −6 −5 −4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 5 6
30 −5 −4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 5 6 7
15 −4 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 5 6 7 8
8 −3 −2 −1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
4 −2 −1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
2 −1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11
1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
1/2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
1/4 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
1/8 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
1/15 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16
1/30 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
1/60 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
1/125 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19
1/250 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
1/500 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21
1/1000 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22
1/2000 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
1/4000 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
1/8000 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

🔥 Consiglio: Non scendere mai, a mano libera, sotto il valore 1/30 di sec per evitare il mosso.

Torniamo alla tecnica fotografica ovvero a come il tempo di posa influisca sulla fotografia.

Cosi come visto per il diaframma (utilissimo per la profondità di campo) anche il tempo di posa è fondamentale per dare un tocco di creatività alle nostre foto, proprio perchè va ad agire sul tempo di apertura del diaframma.

Impostando tempi di scatto veloci (valori da 250 in su) la sensazione, via via crescente, sarà di una fotografia con la quale abbiamo bloccato l'attimo, l'istante alla perfezione, siamo riusciti a fermare il tempo.

Impostando tempi di scatto lenti (valori da 8 in giù) la sensazione, via via crescente, invece sarà quella di una fotografia che abbia una sorta di “memoria”, una sua storia, un percorso; proprio perchè non andremo a bloccare l'attimo ma andremo ad imprimere sullo stesso fotogramma più informazioni, creando a volte ambientazioni poetiche e surreali. Avete mai visto foto notturne di macchine che sembra abbiano una scia che le segue? Beh quell'effetto viene fatto utilizzando tempi di posa lunghi.

Consiglio: Tempi di scatto lunghi necessitano obbligatoriamente del cavalletto per evitare il mosso.

Sensibilità della pellicola o del sensore (ISO)

La sensibilità, o velocità o più semplicemente ISO di una pellicola esprime un fattore direttamente correlato con la chimica della stessa ovvero con la sensibilità alla luce degli elementi chimici che la compongono (alogenuro d'argento con cristalli di grandezza variabile).

Medesimo ragionamento si può fare per l'IDO di una reflex digitale, in cui questo valore è strettamente correlato con la sensibilità alla luce del sensore interno alla reflex.

Tornando all'esempio precedente il valore ISO altro non è che la velocità dell'acqua ovvero quanto abbiamo aperto il rubinetto per riempire la bacinella con esattamente un litro d'acqua (corretta esposizione).

La sensibilità ISO è la terza componente deputata alla valutazione di una corretta esposizione fotografica, anche in questo caso si parla di stop o valori il cui aumentare/diminuire determina una velocità di “impressione” della pellicola pari al doppio/metà, questi gli stop ISO:

25/15°, 50/18°, 100/21°, 200/24°, 400/27°, 800/30°, 1600/33°, e 3200/36°.

Dove il primo valore rappresenta la scala lineare ISO: ASA ed il secondo valore la scala logaritmica ISO: DIN

Cosi come visto per la coppia tempo/diaframma anche il valore ISO è fondamentale per dare un tocco di creatività alle nostre foto, proprio perchè va ad agire sulla sensibilità della pellicola alla luce, per cui:

Pellicola lenta: pellicola dai valori ISO bassi (100-400), non facilmente impressionabile dalla luce quindi necessita di tempi relativamente

lunghi di esposizione.

Queste sono le pellicole (o sensibilità digitali) che si usano nella stragrande maggioranza dei casi, con buona presenza di luce.

Pellicola veloce: pellicola dai valori ISO alti (800-3200), facilmente impressionabile dalla luce, necessita di tempi brevi di esposizione.

Queste sono le pellicole (o sensibilità digitali) che si usano in casi particolari, con scarsa presenza di luce e l'impossibilità di usare il flash. Se da un lato consentono di scattare immagini che in condizioni normali non sono possibili, da l'altro determinano un calo in termini di qualità generale dell'immagine (rumore digitale o eccessiva grana), spesso questo effetto (grana eccessiva) è voluto dal fotografo in particolare per il 35mm.

Conclusioni

Quanto detto sulle pellicole e sull'ISO è solo un piccolo memo generale; si faccia presente che le caratteristiche ISO, cosi come il diaframma e il tempo di posa, sono di fondamentale importanza nella realizzazione dello scatto, il fotografo esperto sarà in grado a priori di determinare la sensibilità opportuna per lo scatto che ha in mente, cosi come utilizzare la giusta apertura diafframmale e il corretto tempo di esposizione.

La comprensione e la dimestichezza di questi tre fattori, intimamente correlati e interdipendenti tra loro, fa la differenza tra una foto “scattata” ed una foto “pensata” e “voluta” proprio in quel modo.

Possiamo scattare in due modi, il primo è affidarci al “program” giusto (ritratto, sport, etc..) il secondo, decisamente più affascinante e romantico, è “pensare” la foto, “misurare” la luce ed “impostare” manualmente le tre componenti descritte… “pensare”, “misurare” ed “impostare” .. . alla fine non ci resta “comporre” e “scattare”…ma questa è un'altra storia.

ad diaframma esposizione esposizione fotografica foto fotografia ISO photo tempo
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Precedente Articoloofferte internet adsl e fibra : le migliori a confronto
Prossimo Articolo Come installare lo stack LEMP su VPS (Linux NGINX MySQL php)
Alessandro De Marchi
  • Website

Ciao, sono Alessandro De Marchi e questo è il mio blog. Solution Architect, blogger e full stack developer. Amo raccontare ciò che so e grazie alla mia esperienza posso aiutarti a migliorare su Tecnologia e Programmazione web, Blogging e Wordpress, SEO, web ed affiliate marketing. Adoro mia moglie, le mie due figlie, fare la pizza e questo blog.

Potrebbe Interessarti Anche

wireguard vpn 450x253 - Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC

Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC

youtube pretty blu 450x253 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links

Come gestire i link affiliati con Pretty Links

migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager  450x300 - Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager

Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager

router con sim 450x253 - Come scegliere un router con sim

Come scegliere un router con sim

telegram ads 1024x682 - Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote

Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote

Come far crescere un canale Telegram 1024x683 - Come far crescere un canale Telegram

Come far crescere un canale Telegram

4 commenti

  1. mistergiap Su 13 Aprile 2011 17:16

    Grazie: chiaro e preciso.

    Rispondi
  2. Elisabetta Su 8 Dicembre 2009 17:32

    Grazie…

    Tutto questo e’ prezioso

    Eli

    Rispondi
  3. etrusco Su 19 Giugno 2009 09:44

    visto che bel lavoretto!!!!! ^_^

    Rispondi
  4. adolfo.trinca Su 19 Giugno 2009 09:28

    ce piace ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Cancella Risposta

Ti serve una Consulenza?
Se ti serve una consulenza fissa un appuntamento gratuito di 30 minuti.

Potremo conoscerci meglio e verificare come collaborare!

FISSA UN APPUNTAMENTO
Seguimi sui Social
Linkedin Telegram Facebook Twitter Youtube Instagram
Offerte su Telegram
🔥 Accedi al mio canale telegram dedicato alle migliori offerte tech del momento telegram

Iscriviti alla mia Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter e rimani sempre aggiornato su tutte le novità tech che pubblico sul blog

Da Non Perdere
migliori-joystick-mac Articoli in Evidenza
I migliori joystick per mac
Di Alessandro De Marchi23 Giugno 20220

joystick per mac: Classifica 2021 dei migliori gamepad controller per il tuo mac con compatibilità, configurazione e prezzi

router con sim 300x169 - Come scegliere un router con sim

Come scegliere un router con sim

7 Maggio 2022
dove acquistare Android rigenerati

I migliori siti dove comprare Android ricondizionati

24 Giugno 2022
dove acquistare ipad rigenerati

I migliori siti dove comprare iPad ricondizionati

24 Giugno 2022
Popolari
dove acquistare apple watch rigenerati
I migliori siti dove comprare Apple Watch ricondizionati
24 Giugno 2022
iphone nuovi in offerta
I migliori siti dove comprare iPhone nuovi a poco prezzo
23 Giugno 2022
dove acquistare iphone rigenerati 300x200 - I migliori siti dove acquistare iPhone ricondizionati
I migliori siti dove acquistare iPhone ricondizionati
24 Giugno 2022
Ultimi Articoli
wireguard vpn 300x169 - Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
Wireguard VPN per navigazione ed accesso sicuro a VPC
28 Giugno 2022
youtube pretty blu 300x169 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
Come gestire i link affiliati con Pretty Links
28 Giugno 2022
dove comprare monopattino elettrico 300x200 - I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
10 Maggio 2022
migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager  300x200 - Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
7 Maggio 2022
Ultime novità
Nuovo Apple iPhone XR, 128GB, Giallo (Ricondizionato) Apple iPhone XR, 128GB, Giallo (Ricondizionato) 467,89 EUR
Nuovo Black Shark 5 Pro [5G] Gaming Smartphone 8+128GB, 6,67' Display E-Sports a 144Hz, Snapdragon 8 Gen 1, Fotocamera 108MP, Batteria 4650 mAh, LPDDR5+UFS3.1 (Versione Globale) (Nero Stellare) Black Shark 5 Pro [5G] Gaming Smartphone 8+128GB,... 799,00 EUR
Nuovo Black Shark 5 Pro [5G] Gaming Smartphone 12+256GB, 6,67' Display E-Sports a 144Hz, Snapdragon 8 Gen 1, Fotocamera 108MP, Batteria 4650 mAh, LPDDR5+UFS3.1 (Versione Globale) (Bianco Nebuloso) Black Shark 5 Pro [5G] Gaming Smartphone 12+256GB,... 899,00 EUR
Bestseller
OffertaBestseller No. 1 Apple iPhone 13 Pro Max (256 GB) - Verde alpino Apple iPhone 13 Pro Max (256 GB) - Verde alpino 1.334,00 EUR
OffertaBestseller No. 2 Apple iPhone 13 (128GB) - Azzurro Apple iPhone 13 (128GB) - Azzurro 797,00 EUR
OffertaBestseller No. 3 Novità Apple AirTag in confezione da 4 Novità Apple AirTag in confezione da 4 97,71 EUR
I più visti di sempre
  • iphone nuovi in offerta I migliori siti dove comprare iPhone nuovi a poco prezzo
  • Le migliori frasi della saga di star wars
  • I migliori siti dove acquistare iPhone ricondizionati
  • Pizza di Pasqua dolce: la ricetta originale della Tuscia
  • dove acquistare apple watch rigenerati I migliori siti dove comprare Apple Watch ricondizionati
Chi Sono
Chi Sono

Ciao, sono Alessandro De Marchi e su questo blog parlo di Tecnologia e Programmazione Web, Blogging e Wordpress, SEO, web ed affiliate marketing.

iPhone in Offerta
OffertaBestseller No. 1 Apple iPhone 13 (128GB) - Azzurro Apple iPhone 13 (128GB) - Azzurro 797,00 EUR
OffertaBestseller No. 2 Apple iPhone 12 (128GB) - bianco Apple iPhone 12 (128GB) - bianco 729,00 EUR
OffertaBestseller No. 3 Apple iPhone 12 mini (64GB) - Azzurro Apple iPhone 12 mini (64GB) - Azzurro 580,00 EUR
In Evidenza
youtube pretty blu 300x169 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
Come gestire i link affiliati con Pretty Links
28 Giugno 2022
dove comprare monopattino elettrico 300x200 - I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
10 Maggio 2022
router con sim 300x169 - Come scegliere un router con sim
Come scegliere un router con sim
7 Maggio 2022
comprare iphone a rate 300x178 - I migliori siti dove comprare iPhone a rate
I migliori siti dove comprare iPhone a rate
23 Giugno 2022
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2007-2022 pensando.it | made with and by etrusco
linode hosting | P. IVA 02325590566

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.