cavolo è forte!
Avevo sempre utilizzato BlogDesk….ricordo che acor3 una volta mi disse che Live Writer era meglio….bè aveva ragione!
Dimenticavo….i due nell’immagine siamo io e Cinzia, belli vero? (per l’immagine il grazie va a Mago)
Sto provando tutto…mancava solo il blockquote.
io ho sempre ragione 😛
eh eh eh
diciamo bella ^_^
Sul tuo sito non vedo la partita iva per cui, a norma di legge (articolo 35 – comma 1 – del DPR 633/72), immagino che lei non sia una azienda ma un privato. Per cui, mi interessava sapere, avendo visto pubblicità sul suo blog (Server plan) come si regola dal punto di vista contrattuale e in particolare dal punto di vista fiscale rispetto ai proventi derivanti dalla veicolazione di messaggi pubblicitari e alle modalità di formalizzazione e versamento dei relativi tributi.