Ti stai chiedendo come integrare ChatGPT nel tuo blog wordpress? Vorresti capire quali sono i migliori plugin per sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale in wordpress?
Allora seguimi in questo articolo nel quale vedremo insieme come integrare al meglio ChatGPT nel tuo blog wordpress usando i migliori plugin ad oggi disponibili.
I contenuti dell'articolo
Cos'è ChatGPT
ChatGPT è senza ombra di dubbio il “fenomeno” del momento, sul web, sui social ed al “Bar” non si parla di altro.
Ma cos'è davvero ChatGPT e perché ha suscitato cosi tanto interesse sia tra gli addetti del Marketing e della comunicazione Web che tra le persone meno tecniche?
Dunque, ChatGPT è un sistema di chatbot basato su un modello di linguaggio generativo pre-addestrato (GPT : Generative Pre-trained Transformer).
GPT è un modello di linguaggio sviluppato da OpenAI che è stato addestrato su una grande quantità di testo presente su Internet per imparare a generare testo che suona “umano“.
ChatGPT utilizza il modello GPT per rispondere ai messaggi di testo inviati da un utente e continuare una conversazione in modo naturale.
Il modello GPT è stato addestrato su una vasta gamma di testi, quindi ChatGPT è in grado di parlare di molti argomenti diversi e può essere utilizzato in molti contesti diversi. Ad esempio, ChatGPT può essere utilizzato come chatbot per il supporto clienti, come assistente virtuale per rispondere alle domande degli utenti o come compagno di conversazione per intrattenere gli utenti.
ChatGPT è stata progettata per un utilizzo semplice e soprattutto facilmente integrabile nelle applicazioni, il che la sta rendendo l'app del momento, anche tra la community di developer wordpress.
Secondo le informazioni fornite dalla stessa OpenAi, la piattaforma di intelligenza artificiale ChatGPT ha guadagnato un milione di utenti appena 5 giorni dopo il lancio, avvenuto nel novembre dello scorso anno.
Per capire la portata:
- Instagram ha impiegato 2,5 mesi
- Spotify 5 mesi
- Dropbox 7 mesi
- Facebook 10 mesi
- Twitter 2 anni
- Airbnb 2.5 anni
- ▪️Netfilx 3.5 anni
ChatGPT solo 5 giorni … si, hai capito bene, solo 5 giorni!
👉 Qui il link all'articolo completo
Se vuoi sapere come integrare ChatGPT in una applicazione “custom” usando le api rest o le librerie messe a disposizione di OpenAI allora ti consiglio questo mio articolo
Se invece vuoi integrarlo nel tuo blog wordpress allora continua a leggere questo articolo.
Contattami per una Consulenza
L'argomento è troppo tecnico? Vorresti integrare ChatGPT ma non hai le competenze per realizzarlo?
Se vuoi approfondire l‘argomento e ti serve un esperto in materia di integrazione tra applicazioni non esitare a contattarmi per una consulenza.
Fissa subito un appuntamento gratuito di 30 minuti, potremo conoscerci meglio e verificare come collaborare!
Registrati e Genera la tua chiave API
Per usare i servizi di OpenAI e quindi i plugin per wordpress è prima necessario registrarsi e creare un account sul sito loro ufficiale.
Puoi registrarti accedendo alla sezione API del loro website, dovrai fornire informazioni sulla tua attività e sul modo con il quale intendi utilizzare la piattaforma.
Una volta registrato potrai accedere alla tua dashboard personalizzata e monitorare in numero ed il costo delle chiamate effettuate.
Oltre ad essere un utente registrato dovrai generare una chiave di accesso dal sito web di OpenAI.
Per richiedere una chiave API accedi al portale con le tue credenziali e poi vai alla sezione “View API Keys”
Ora clicca sul bottone “Create new secret key”
Scrivi in un posto sicuro la tua chiave appena generata e non condividerla mai con nessuno, ti servirà per attivare i plugin per wordpress ed usare le funzionalità dell'intelligenza artificiale nel tuo blog.
Ora vediamo come procedere una volta creata la tua secret key.
Plugin wordpress per ChatGPT a confronto
Al momento in cui scrivo l'articolo le soluzioni migliori per integrare ChatGPT e più in generale i servizi di OpenAI in wordpress tramite plugin sono i seguenti:
- GPT3 Ai Content Generator
- AI Content Writing Assistant
- AI Mojo GPT3
- GPT3 AI Content Writer
- AI Post Generator
Vediamo in dettaglio le caratteristiche e le funzionalità di ogni singolo plugin.
GPT3 Ai Content Generator
GPT3 Ai Content Generator è senza ombra di dubbio uno dei migliori plugin per wordpress integrati con ChatGPT.
Offre funzionalità avanzate e molto evolute sia in relazione alla scrittura di articoli che in relazione all'integrazione del chatbot tramite shortcode.
Una volta installato dovrai inserire la tua secret key nella pagina dei Settings e scegliere le informazioni da fornire al modello.
Potrai quindi personalizzare sia il tono di voce che i token massimi utilizzabili, più tutta una serie di informazioni per i contenuti, la SEO le immagini e ChatGPT inteso come ChatBot.
Una volta inseriti i giusti Settings con l'ausilio dell'AI potrai:
- Generare contenuti da inserire nel tuo blog (inclusi i tag meta per la SEO)
- Creare automaticamente post (funzionalità avanzata che ti consente di creare in automatico un articolo)
- Usare ChatGPT ed il playground nell'area admin
- Integrare ChatGPT tramite shortcode sul frontend
- Istruire l'intelligenza artificiale fornendo testi e risposte
- Creare immagini
E molto altro ancora.
👍 Il plugin è molto strutturato ed ha moltissime funzionalità, disponibile sia nella versione free che con piano a pagamento, la versione free offre già moltissime funzionalità ed è pertanto molto consigliata.
👎 Molto invasivo per la sua natura complessa, per cui potrebbe influire negativamente sulle performance del sito. La secret key è mostrata in chiaro nella pagina dei Settings il che denota una scarsa cura della sicurezza.
Voto finale: 8
AI Content Writing Assistant
Ai Content Writing Generator è un ottimo plugin integrato con le API di OpenAI.
E' fortemente focalizzato all'ausilio nella scrittura di articoli.
Anche per questo plugin dovrai inserire la tua secret key nella pagina dei Settings e scegliere le informazioni da fornire al modello.
Una volta inseriti i giusti Settings con l'ausilio dell'AI potrai:
- Generare contenuti da inserire nel tuo blog
- Creare automaticamente post (funzionalità avanzata ancora in modalità coming soon)
- Creare immagini
- Si integra con
E molto altro ancora.
👍 Il plugin è molto semplice sia nella sua installazione che ne suo utilizzo, è disponibile nella versione free ed offre interessanti funzionalità correlate alla generazione di articoli. La secret key è mostrata criptata nella pagina dei Settings il che denota una buona cura della sicurezza.
👎 Non esiste una versione premium per funzionalità più avanzate e non offre il supporto per la generazione di shortcode da inserire nel frontend.
Voto finale: 6.5
AI Mojo GPT-3
AI Mojo GPT-3 è un ottimo plugin che ti permette di creare articoli usando template pre configurati e wizard che ti permetteranno di sfruttare al meglio le potenzialità dell'intelligenza artificiale.
Grazie ai template pre configurati ed ai wizard potrai creare un articolo in modo molto accurato, fornendo dei prompt (richieste) molto dettagliati, migliorando molto il contenuto dell'articolo stesso.
Una volta installato dovrai inserire la tua secret key nella pagina dei Settings e scegliere le informazioni basilari da fornire al modello.
Una volta inseriti i giusti Settings con l'ausilio dell'AI potrai:
- Generare contenuti da inserire nel tuo blog sfruttando un comodo wizard
- Creare template di prompt da riusare
- Usare template di prompt preconfigurati
E molto altro ancora.
👍 Il plugin nel suo utilizzo non è semplicissimo, soprattutto in fase iniziale, è disponibile nella versione free ed offre funzionalità basilari correlate alla generazione di articoli. E' disponibile anche una versione premium con funzionalità avanzate.
👎 La secret key è mostrata in chiaro nella pagina dei Settings il che denota una scarsa cura della sicurezza. Non è possibile fornire i tutti i Settings necessari per un modello, ma solo il tipo di modello da usare
Voto finale: 6
GPT3 AI Content Writer
GPT3 AI Content Writer è un plugin molto basilare che si integra con i modelli di OpenAI.
Anche questo plugin è fortemente focalizzato all'ausilio nella scrittura di articoli.
Una volta installato dovrai inserire la tua secret key nella pagina dei Settings e scegliere le informazioni basilari da fornire al modello.
Una volta inseriti i giusti Settings con l'ausilio dell'AI potrai:
- Generare contenuti da inserire nel tuo blog
- Creare immagini
E molto altro ancora.
👍 Il plugin è veramente molto semplice sia nella sua installazione che ne suo utilizzo, è disponibile nella versione free ed offre funzionalità basilari correlate alla generazione di articoli.
👎 Non esiste una versione premium per funzionalità più avanzate e non offre il supporto per la generazione di shortcode da inserire nel frontend. La secret key è mostrata in chiaro nella pagina dei Settings il che denota una scarsa cura della sicurezza. Non è possibile fornire i tutti i settaggi necessari per un modello, ma solo il numero massimo di token.
Voto finale: 5
AI Post Generator
Questo plugin non richiede, almeno inizialmente, l'inserimento di una secret key personale ma sfrutta il basket di token disponibili gratuitamente su OpenAI.
E' focalizzato solo sulla creazione di post, per cui una volta inserito il titolo del post suggerisce un indice, delle immagini e poi crea il contenuto che può essere inserito come bozza oppure pubblicato subito.
Il plugin, una volta installato, non richiede l'inserimento della secret key e con l'ausilio dell'AI potrai:
- Generare contenuti da inserire nel tuo blog
- Creare immagini
E molto altro ancora.
👍 Il plugin è molto semplice, forse troppo, sia nella sua installazione che ne suo utilizzo, è disponibile nella versione free oppure premium acquistando dei token, offre funzionalità basilari correlate alla generazione di articoli.
👎 Non permette di connettere un proprio account OpenAI e non offre il supporto per la generazione di shortcode da inserire nel frontend.
Voto finale: 5
Il difetto di tutti i plugin wordpress per ChatGPT
Nelle recensioni ho elencato, per ogni singolo plugin, pregi e difetti cercando di porre l'attenzione sul funzionamento e sulle potenzialità del plugin stesso.
Detto ciò credo che tutti questi plugin abbiano un difetto in comune che potrebbe essere molto pericoloso per ogni blogger, sia esso professionista che semplice appassionato.
Qual'è il difetto che hanno in comune tutti i plugin wordpress per ChatGPT?
Più che un difetto potremmo definirlo un vero e proprio morbo, una sorta di oscuro virus che pian piano potrebbe contagiare anche te, ossia …
🤚 Questi plugin stimolano la pigrizia!
Si, hai capito bene.
Tutti questi plugin wordpress per ChatGPT se utilizzati in modo eccessivo, massivo e forzato potrebbero allontanarti dallo scopo per cui hai aperto il tuo blog e soprattutto dai tuoi lettori!
La semplicità e la facilità con la quale potresti creare articoli potrebbe impigrirti ed allontanare i tuoi lettori che, stai tranquillo, capiranno se dietro quell'articolo ci sei tu oppure un algoritmo di intelligenza artificiale.
Per cui, se posso permettermi di darti un consiglio, sfrutta i plugin per quello che sono, un ottimo ausilio per trovare spunti di riflessione in fase di scrittura di un articolo, ma non permettere mai all'intelligenza artificiale di sostituire la tua penna e le tue idee!
Conclusioni
Se ti stavi chiedendo come usare ChatGPT sul tuo blog wordpress tramite plugin spero di aver risposto alla tua domanda.
In questo articolo abbiamo visto insieme cos'è ChatGPT, ma soprattutto quali sono i migliori plugin wordpress per utilizzarlo sul tuo blog personale.
Nel momento in cui scrivo questo articolo ancora non esistono moltissimi plugin nella directory ufficiale di wordpress, in questa pagina ti ho descritto quelli che ho testato io e che a mio avviso erano degni di nota.
Credo che da ora in poi verranno sviluppati sempre più plugin per consentire una piena integrazione tra wordpress e le funzionalità di OpenAI.
E tu? che ne pensi di questa tecnologia e dei plugin che ti ho descritto? Hai già usato e/o integrato ChatGPT nel tuo blog wordpress?
👉 Parliamo insieme nei commenti!