Ti stai chiedendo come far crescere un canale Telegram? Vorresti capire come aumentare gli iscritti del tuo canale senza trucchi e scorciatoie?
Se hai da poco creato un canale telegram e vorresti farlo crescere, oppure vedi che il tuo vecchio canale fatica a migliorare in termini di nuovi iscritti allora seguimi.
In questo articolo vedremo insieme alcune semplici tecniche e tanti piccoli consigli su come migliorarlo ed iniziare da subito ad aumentare gli iscritti organici in modo costante e continuativo.
🔥 Anche io gestisco alcuni canali telegram, i principali sono due:
- Offerte e Sconti Il canale nel quale pubblico offerte e coupon di prodotti tecnologici, promozioni e sconti della Rete
- iPhone in Offerta Il canale nel quale pubblico offerte di prodotti Apple, con particolare enfasi sugli iPhone in Offerta
- Alessandro De Marchi Il mio canale personale nel quale pubblico post ed informazioni di natura tecnologica integrato con questo blog.
In questo articolo voglio condividere con te l'esperienza che ho fatto proprio su questi due canali, in termini di ottimizzazione e promozione dei contenuti.
I contenuti dell'articolo
- Cos'è telegram?
- Come verificare le statistiche del tuo canale
- Come aumentare gli iscritti del tuo canale
- Utilizza una descrizione accattivante
- Utilizza un nickname di qualità
- Ottimizza e cura i contenuti
- Imposta un messaggio in evidenza
- Usa gli hashtag
- Usa immagini di qualità
- Usa link in evidenza
- Di tanto in tanto fai dei sondaggi
- Invita gli utenti a condividere i tuoi post
- Pubblica i contenuti con costanza
- Non esagerare con la pubblicazione giornaliera
- Promuovi il tuo canale sul tuo blog o sul tuo sito
- Promuovi il tuo canale sugli altri social network
- Integra il tuo canale con wordpress
- Utilizza i bot per migliorarne alcune funzionalità
- Certifica il tuo canale su funzioGram
- Iscrivi il tuo canale nelle directory dei canali
- Segui i migliori e cerca l'ispirazione
- Conclusioni
Cos'è telegram?
Sicuramente lo saprai già, per questo motivo stai leggendo questo articolo, tuttavia un piccolo incipit credo sia necessario.
Telegram è un programma di messaggistica istantanea con delle funzionalità evolute e molto interessanti, come la possibilità appunto di creare canali.
Un canale telegram è una sorta di blog tematico nel quale i contenuti possono essere pubblicati solo da te.
Gli utenti possono iscriversi al canale, ricevere aggiornamenti e notifiche, leggere i contenuti, condividere il post, cliccare sui link da te consigliati o partecipare a sondaggi
Per cui i canali sono molto utili se sei interessato a divulgare e pubblicizzare i tuoi contenuti (ad esempio quelli che produci sul tuo blog o sul tuo sito istituzionale) oppure se vuoi condividere prodotti, offerte o coupon (ad esempio se gestisci un comparatore prezzi o un ecommerce).
E' quindi molto utilizzato sia per canali informativi ed istituzionali che per canali di business con promozione di offerte e coupon.
Come verificare le statistiche del tuo canale
Per verificare come il tuo canale sta performando in termini di nuovi iscritti giornalieri devi accedere alle statistiche, che puoi consultare se sei il proprietario del canale e se il canale ha più di 50 iscritti.
Da desktop puoi accedere alle statistiche accedendo alla sezione info del canale e poi cliccando su “Statistics”
Mentre da mobile accedendo alla sezione info del canale e poi cliccando sull'icona “Altro” e poi “Statistiche”
Nella sezione iniziale puoi vedere subito il trend degli scritti al canale, ad esempio per il mio canale Offerte e Sconti le statistiche evidenziano un trend in continua e costante crescita giornaliera con oltre 1.000 iscritti complessivi.
Qualora la linea sia orizzontale o peggio ancora in discesa devi subito correre ai ripari per invertire il trend e riprendere a migliorare.
Come aumentare gli iscritti del tuo canale
Questi alcuni semplici consigli che puoi mettere in pratica subito per migliorare il tuo canale ed iniziare a crescere in termini di iscritti organici
- Utilizza una descrizione accattivante
- Utilizza un nickname di qualità
- Ottimizza e cura i contenuti
- Imposta un messaggio in evidenza
- Usa gli hashtag
- Usa immagini di qualità
- Usa link in evidenza
- Di tanto in tanto fai dei sondaggi
- Invita gli utenti a condividere i tuoi post
- Pubblica i contenuti con costanza
- Non esagerare con la pubblicazione giornaliera
- Promuovi il tuo canale sul tuo blog o sul tuo sito
- Promuovi il tuo canale sugli altri social network
- Integra il tuo canale con wordpress
- Utilizza i bot per migliorarne alcune funzionalità
- Certifica il tuo canale su funzioGram
- Iscrivi il tuo canale nelle directory dei canali
- Segui i migliori e cerca l'ispirazione
Ora vediamo punto per punto come mettere in pratica questi consigli per far crescere un canale Telegram, ove necessario utilizzerò le immagini dei miei canali proprio per aiutarti a trovare le giuste chiavi di lettura.
Utilizza una descrizione accattivante
La descrizione del canale è molto importante, deve trasmettere subito i concetti chiave e pertanto deve essere curata e ben fatta.
Utilizza il logo del tuo brand o una tua immagine se pubblichi in prima persona, inoltre inserisci una chiara e breve descrizione del canale.
Tutto questo puoi farlo dalla sezione “Info” del canale
Utilizza un nickname di qualità
Il discorso nickname sembra essere secondario, in realtà è molto importante perché può aiutarti a migliorare la ricerca organica del canale stesso, ne ho parlato in questo articolo
Utilizza quindi una notazione con “_” invece della notazione CamelCase ed inserisci parole chiave strategiche nel nickname stesso, puoi impostarlo modificando la sezione Info (Edit) e selezionando poi la voce “Channel Type”
Ottimizza e cura i contenuti
I contenuti che pubblichi nel tuo canale devono essere ben curati, sintetici (non troppo lunghi), scritti in buon italiano e soprattutto formattati correttamente per cui usa le funzionalità telegram per la formattazione e l'inserimento di emoji
Questi alcuni esempi, sia relativi alla pubblicazione di una offerta che di un contenuto del blog
.
Imposta un messaggio in evidenza
E' molto importante che nel canale ci sia un messaggio in evidenza, questo post deve contenere le informazioni principali del canale, le informazioni del website, tutti gli hashtag di navigazione, i link e le informazioni di contatto.
Per cui se ancora non hai un messaggio in evidenza ti consiglio di impostarlo subito usando la funzionalità “Pin” che si attiva facendo click con il tasto destro sul post che vuoi mettere in evidenza
Se vuoi vedere alcuni esempi a questo link trovi il post in evidenza di Offerte e Sconti ed a questo del canale Alessandro De Marchi
Usa gli hashtag
Se vuoi migliorare la navigabilità e l'usabilità del canale ti consiglio di gestire correttamente gli hashtag, per cui nel post in evidenza inserisci tutti gli hashtag che utilizzerai nel canale e poi nei post inserisci quelli relativi al contenuto pubblicato (max 3 o 4 per post)
Per inserire un hashtag basta usare il carattere # prima di una parola (es. #iphone #tecnologia #apple)
Usa immagini di qualità
Quando pubblichi un contenuto il mio consiglio è di farlo sempre usando immagini di qualità e soprattutto utilizzabili per il web, in questo articolo ti consiglio alcuni siti dove trovare immagini gratis
Per farlo su telegram, quindi, è meglio pubblicare sempre i tuoi post come tipologia “Photo Or Video” e poi inserire il contenuto come “caption” dell'immagine stessa
.
Usa link in evidenza
Crea link in uscita e mettili ben in evidenza, per farlo puoi usare delle emoji e creare tipologie di contenuto come il seguente
.
Anche i link interni di telegram sono molto importanti, usali bene e con parsimonia per creare navigabilità all'interno del canale, i link interni hanno tutti una struttura del tipo:
https://t.me/[nome_del_canale]/[id]
Di tanto in tanto fai dei sondaggi
Per capire se i tuoi follower ti stanno seguendo e se i contenuti sono in linea con le loro esigenze di tanto in tanto fai dei sondaggi, in questo articolo ti spiego come fare
Invita gli utenti a condividere i tuoi post
La condivisione dei post è molto importante perché è l'azione attraverso la quale un post potrebbe diventare (potenzialmente) virale.
La condivisione standard si può fare cliccando sulla freccia in alto a destra di un post
Puoi quindi ricordare agli utenti che per condividere il tuo post devono/possono usarla.
Pubblica i contenuti con costanza
Crea un piano editoriale e pubblica i tuoi contenuti con costanza, se hai già un blog o un website puoi integrare il piano editoriale del sito con quello di telegram, se invece pubblichi offerte e coupon seleziona con attenzione quello che vuoi pubblicare e fallo sempre con costanza
Non esagerare con la pubblicazione giornaliera
Il mio consiglio è quello di non esagerare con la pubblicazione dei post, rispetta il piano editoriale ma non esagerare, il rischio potrebbe essere che il tuo canale venga “silenziato” o peggio ancora che l'utente decida di abbandonarlo.
Per verificare questi dati utilizza le statistiche in relazione a quanti utenti silenziano o lasciano il canale, sezioni “Follower” e “Notifications”
Promuovi il tuo canale sul tuo blog o sul tuo sito
Se hai un blog, un website, un ecommerce o un comparatore ti consiglio di inserire sempre i link al tuo canale e creare delle call to action ben visibili che rimandino proprio al canale telegram.
Ad esempio puoi creare call to action simili a questa
Il link del tuo canale lo trovi nella sezione “Info” – “Share Link”
Se gestisci altri social network come Facebook, Instagram o Twitter, pubblicizza il tuo canale telegram anche in questi posti virtuali per cercare di incrementare la reach Organica da Social.
Integra il tuo canale con wordpress
Sapevi che esiste la possibilità di integrare il tuo blog wordpress con il tuo canale? Telegram offre moltissime api pubbliche per l'integrazione con software di terze parti.
Se vuoi sapere come fare ti consiglio di leggere questo articolo nel quale descrivo passo passo come integrare un blog wordpress con un canale telegram
Altrimenti puoi sempre contattare un programmatore e chiedergli di sviluppare l'integrazione.
🤚 Se ti serve un aiuto contattami, ho già integrato Telegram con molte piattaforme e linguaggi di programmazione.
Utilizza i bot per migliorarne alcune funzionalità
Sapevi che esiste la possibilità di utilizzare bot esterni per migliorare ed estendere le funzionalità del tuo canale?
Se vuoi sapere come fare ti consiglio di leggere questo articolo nel quale descrivo passo passo come gestire un canale telegram usando i bot
Certifica il tuo canale su funzioGram
Una volta applicati tutti i miei consigli, puoi certificare il tuo canale come canale che funzioGram!
Cos'è funzioGram?
FunzioGram è l'unico canale Telegram che spiega a livello base, intermedio ed avanzato come usare al meglio Telegram.
Se hai un canale di qualità scrivi al loro staff che effettuerà un'analisi completa e gratuita del tuo canale e se soddisfa i requisiti di certificazione verrà pubblicato come canale che FunzioGram!
Io ho certificato tutti i miei canali e devo dire che i loro consigli mi hanno aiutato molto nella crescita organica degli iscritti, queste le certificazioni di Offerte e Sconti e di Alessandro De Marchi.
Iscrivi il tuo canale nelle directory dei canali
Su Telegram esistono moltissimi canali che fungono da directory tematica di altri canali, questo per aiutare l'utente nella selezione di contenuti interessanti e di qualità.
Il mio consiglio è di utilizzare ArchivioCanali, una ottima directory con canali di qualità, tutti certificati funzioGram
Segui i migliori e cerca l'ispirazione
Cerca i migliori canali del tuo settore e cerca l'ispirazione per i tuoi contenuti e le tue strategie di Marketing.
Attenzione, questo non significa copiare ma apprendere e cercare la tua personalissima strada partendo dallo studiare come lavorano i più bravi.
✋ In tal senso vorrei menzionare Marta Pellizzi Telegram Trainer e Digital Marketing Strategist per aziende e freelance che con i suoi contenuti focalizzati su Telegram è stata per me fonte di grande ispirazione.
Conclusioni
In questo articolo ho cercato di sintetizzare e condividere con te quelle che sono le tecniche e gli accorgimenti che ho messo in pratica sui miei canali telegram.
Come avrai notato non ho parlato di trucchi, non ho descritto scorciatoie e non ti ho detto come acquisire utenti usando campagne a pagamento.
Ti ho solo descritto il mio metodo di lavoro fatto di costanza, serietà e professionalità!
Spero quindi di esserti stato di aiuto se ti stavi chiedendo come far crescere un canale Telegram o volevi capire come aumentare gli iscritti del tuo canale senza trucchi e scorciatoie!
Fammi sapere nei commenti cosa ne pensi dell'articolo e raccontami quali altri accorgimenti utilizzi per il tuo canale e che vorresti condividere con noi.