Hai sentito parlare di Rytr ma non sai come funzioni? Sei un blogger o un marketer e stai cercando una piattaforma che possa aiutarti nella scrittura dei tuoi contenuti?
Allora seguimi perché in questo articolo ti presento Rytr, una piattaforma evoluta di Intelligenza Artificiale che può aiutarti nella scrittura di contenuti, in modo semplice, efficace e veloce.
Grazie all'AI potrai scrivere velocemente contenuti per il tuo blog, per un post su facebook, una email o una creatività per Google Adwords e molto altro.
I contenuti dell'articolo
Cos'è Rytr
Come detto Rytr è una ottima piattaforma che sfrutta le potenzialità dell'Intelligenza Artificiale per aiutarti a scrivere contenuti di altissima qualità, in modo estremamente veloce e soprattutto con grande efficacia.
È disponibile sia per i privati che per le aziende, può essere utilizzato per il marketing, per i social media, per il blogging, per la SEO e moltissimo altro ancora grazie ad una formula proprietaria di copywriting (AIDA, PAS, ecc.) basata sui dati di addestramento in grado di fornire una qualità eccellente dell'output, che richiederà una modifica minima o nulla da parte tua.
E' ottimo anche come base di partenza per la scrittura dei tuoi contenuti, puoi infatti utilizzarlo per trovare idee e spunti sui paragrafi da utilizzare come scheletro per il tuo prossimo post.
Insomma, un validissimo strumento da utilizzare per chi lavora nel mondo del Digital Marketing.
Le caratteristiche di Rytr
Per utilizzare Rytr devi sottoscrivere uno dei tre abbonamenti disponibili, con le seguenti caratteristiche:
Piano Gratuito
- Genera 10.000 caratteri al mese
- Accedi a 40 e più casi d'uso
- Scrivi in una lingua (scelta tra più di 30 lingue)
- Accedi a 20 e più toni di voce pre-programmati
- Accesso alla community premium
- Estensione per Google Chrome inclusa
- Gratuito
Piano Illimitato
- Genera ILLIMITATI caratteri ogni mese
- Accedi a 40 e più casi d'uso
- Una corrispondenza al tono di Voce
- 50 controlli anti plagio al mese
- Scrivi in una lingua (scelta tra più di 30 lingue)
- Limite di immissione caratteri raddoppiato
- Accedi a 20 e più toni
- Estensione per Google Chrome inclusa
- Accesso alla community premium
- Supporto Prioritario
- Costo 9$ mese (7,50$ con piano annuale)
Piano Premium
- Genera ILLIMITATI caratteri ogni mese
- Accedi a 40 e più casi d'uso
- Multiple corrispondenze al tono di Voce
- 100 controlli anti plagio al mese
- Scrivi in oltre 35 lingue
- Limite di immissione caratteri triplicato
- Accedi a 20 e più toni
- Estensione per Google Chrome inclusa
- Accesso alla community premium
- Casi d'uso personalizzati
- Supporto Prioritario
- Costo 29$ mese (24,16$ con piano annuale)
Una volta sottoscritto l'abbonamento potrai iniziare a creare i tuoi contenuti selezionando tre semplici cose:
La lingua del testo
Potrai scegliere tra oltre 30 lingue, tra cui l'italiano
Il tono di scrittura
Puoi inoltre selezionare il tono di scrittura prescelto, come ad esempio Empatico, Informativo, Assertivo e molto altro
Lo Use Case desiderato
Ed infine lo Use Case ovvero il caso d'uso che andrai a generare (Idee per il Blog, Sezione del Blog, Pitch, Email, Facebook, ….)
Una volta selezionate queste caratteristiche potri iniziare ad usare Rytr per generare i tuoi contenuti.
Come Funziona Rytr
Rytr è una potente piattaforma che si basa sull'Intelligenza Artificiale e che può aiutarti nella scritta di contenuti efficaci e di qualità.
Una volta impostate le caratteristiche del contenuto che vuoi generare (Lingua, Tono e Use Case) non dovrai far altro che inserire un breve testo e qualche keyword per aiutare la macchina di Intelligenza Artificiale a generare il contenuto, inoltre dovrai selezionare quante varianti vuoi vengano generate:
Infine clicca su “Ryte for Me” ed il contenuto verrà generato in pochi secondi
Come migliorare il contenuto generato
La prima versione del contenuto, solitamente, fornisce i primi spunti e le prime idee che poi dovrai migliorare sempre sfruttando l'intelligenza artificiale e le caratteristiche della piattaforma.
Per farlo seleziona una porzione di testo, si aprirà un mini popup attraverso il quale potrai fare ulteriori azioni, tra le quali generare un paragrafo
Usando gli strumenti integrati della piattaforma potrai pian piano generare contenuti sempre più in linea con le tue esigenze e perfetti per lo scopo che ti eri prefissato.
L'estensione Rytr per Google Chrome e WordPress
Una volta acquisita familiarità con Rytr e gli strumenti integrati della piattaforma, potrai iniziare ad usarlo anche fuori del loro portale grazie all'estensione gratuita per Google Chrome scaricabile a questo link
L'estensione, una volta installata, ti permetterà di utilizzare Rytr su più website, tra i quali (ad esempio) il tuo blog wordpress.
Abilitando l'estensione sul tuo blog potrai scrivere contenuti sfruttando tutte le potenzialità dell'AI di Rytr direttamente nella tua dashboard wordpress, selezionando il testo e cliccando sull'iconcina a forma di mano
Si aprirà il mini popup Rytr ed avrai tutti gli strumenti disponibili nella piattaforma, tra cui anche quello relativo alla creazione di paragrafi
In questo modo potrai utilizzare le potenzialità di Rytr senza mai uscire da WordPress, semplice e potente.
Ma non solo, con l'estensione potrai usare Rytr anche per scrivere email o creare la tua campagna Google Adwords o Facebook, l'importante è farlo dal browser Chrome.
Uno strumento incredibile ed utilissimo per chi lavora nel mondo del Digital Marketing
Rytr vs ChatGPT
Nel mondo del copywriting supportato da intelligenza artificiale, Rytr e ChatGPT rappresentano due piattaforme estremamente apprezzate per la creazione di contenuti. Rytr si distingue come uno strumento intuitivo e mirato per la produzione di testi brevi e persuasivi, offrendo un'interfaccia semplice e funzionalità progettate per rispondere ai bisogni dei professionisti del marketing e del copywriting.
Grazie alla capacità di Rytr di seguire in modo preciso le istruzioni e generare contenuti che riflettono un tono di voce personalizzato, chi lo utilizza può ottenere testi ben strutturati e di grande impatto con un intervento minimo.
ChatGPT, dal canto suo, si posiziona come un’AI generativa estremamente flessibile e versatile, in grado di rispondere a richieste variegate e di supportare l’utente in diversi ambiti, dal customer service alla creazione di contenuti in più lingue.
Questa piattaforma, sviluppata da OpenAI, si adatta bene alle necessità di chi cerca un assistente virtuale in grado di esplorare contenuti di varia natura. Tuttavia, per ottenere il massimo da ChatGPT, è spesso necessario un lavoro accurato nella costruzione dei prompt, in quanto i risultati possono richiedere delle revisioni per raggiungere il livello qualitativo desiderato.
In termini di efficienza e qualità del contenuto, Rytr si rivela particolarmente vantaggioso per chi ha bisogno di testi pronti all’uso e immediatamente efficaci, come email, titoli di articoli o post sui social media. ChatGPT, invece, offre un approccio più aperto e orientato alla creatività e alla sperimentazione, rivelandosi ideale per chi necessita di uno strumento che possa adattarsi a scenari di scrittura meno strutturati.
In conclusione, la scelta tra Rytr e ChatGPT dipende dalle esigenze specifiche: Rytr eccelle nella produzione di contenuti concisi e persuasivi, mentre ChatGPT offre una maggiore adattabilità per chi vuole esplorare il potenziale della scrittura generativa AI in contesti più ampi.
I Crediti Rytr
Se hai sottoscritto l'abbonamento più economico avrai a disposizione 10.000 caratteri al mese per generare i tuoi contenuti, quindi ti consiglio di verificare sempre il numero di crediti ancora disponibili dalla dashboard per pianificare al meglio il tuo piano editoriale ed ottimizzare la creazione di contenuti nell'arco del mese di lavoro.
Stai anche attento agli Use Case che utilizzi per evitare di consumare l'intero budget a tua disposizione con pochi Ryte, è bene quindi familiarizzare con lo strumento e poi utilizzare degli Use Case personalizzati e standardizzati per sapere con certezza quanti crediti si utilizzano ad ogni azione.
Quindi ti consiglio di accedere alla tua dashboard e generare un tuo use-case personalizzato proprio sulla base delle analisi e dei test fatti in fase di startUp e evitare inutili consumi di crediti.
Conclusioni
In questo articolo ti ho presentato Rytr, una piattaforma evoluta di Intelligenza Artificiale che può aiutarti nella scrittura di contenuti, in modo semplice, efficace e veloce.
E' uno strumento indispensabile per blogger o marketer e comunque per chiunque stia cercando una piattaforma di ausilio alla scrittura di contenuti.
Grazie all'AI, infatti, potrai scrivere velocemente contenuti per il tuo blog, per un post su facebook, una email o una creatività per Google Adwords e molto altro.
Che te ne pare di Rytr? Lo conoscevi? Quali altri strumenti di ausilio alla scrittura utilizzi? Parliamone insieme nei commenti!