Abbiamo appena pubblicato un nuovo articolo sul nostro blog e vogliamo verificare se è stato indicizzato da Google nella maniera corretta, vogliamo quindi capire in che posizione esce il nostro articolo per una specifica “keyword” o per più “keywords” ossia per una o più parole chiavi.
Ad esempio abbiamo fatto un articolo del tipo [www . miosito . it / etrusco-gajardo] nel quale parliamo di noi e di quanto siamo “gajardi”, sicuramente vorremmo uscire in prima pagina per la ricerca su google “etrusco gajardo”
Se facciamo una normale ricerca, potremmo avere dei dati “falsati” dalle nostre precedenti ricerche, dai nostri stili di navigazione, dai nostri preferiti soprattutto se abbiamo un account gmail e stiamo facendo la ricerca connessi a Google.
Come fare quindi a “depurare” la ricerca da quelle che sono le nostre quotidiane attività sul web? Ossiamo come facciamo a “depersonalizzare” i risultati della ricerca?
I contenuti dell'articolo
Come depersonalizzare i risultati della ricerca
Per depersonalizzare i risultati della ricerca possiamo utilizzare uno dei seguenti modi:
- pws=0
- LogOff
- LogOff + pws=0
- Navigazione in incognito (Chrome)
1. pws=0
Questa tecnica prevede che venga utilizzato il parametro di depersonalizzazione “pws=0” in una query di ricerca su Google. Per far questo, quindi, facciamo una normalissima ricerca su google con le keywords “etrusco gajardo”
Il risultato sarà simile a questo:
A questo punto aggiungiamo alla query string, ossia a quanto è presente nella url del nostro browser, la stringa: “&pws=0” come indicato in figura:
Diamo invio ed otterremo i risultati della nostra ricerca in forma depersonalizzata.
2. LogOff
Il secondo modo per effettuare una ricerca “depersonalizzata” consiste nell'effettuare il LogOff dall'account Google.
Clicchiamo quindi sull'iconcina del nostro account in alto a destra, presente sulla pagina principale di Google.
Si aprirà una finestra simile alla seguente:
A questo punto clicchiamo su “Esci“.
Facciamo la ricerca su google con le keywords “etrusco gajardo“, i risultati ottenuti saranno in forma depersonalizzata.
3. LogOff + pws=0
Questa modalità prevede l'accoppiata delle precedenti, ossia effettuare prima il LogOff e poi fare la ricerca con il tag di depersonalizzazione “pws=0“.
A mio avviso questa è la forma più sicura per ottenere dei risultati “puliti”
Per concludere abbiamo la possibilità, sia con Google Chrome che con gli altri browser, di effettuare una ricerca attraverso una “navigazione in incognito“.
Vediamo come fare con Google Chrome.
Clicchiamo sulle tre linee orizzontali che si trovano in alto a destra del nostro browser e selezioniamo la voce “Nuova Finestra di Navigazione in Incognito” oppure usiamo la combinazione di tasti: Control + Maiusc + N
Si aprirà una nuova finestra, tutta nera, del nostro browser con la seguente avvertenza:
A questo punto andiamo su www . google . com e ripetiamo la ricerca “etrusco gajardo”
Da notare come in alto a sinistra ci sarà una nuova iconcina raffigurante un sorta di “ispettore in incognito“.
Anche in questo caso i risultati ottenuti saranno in forma depersonalizzata.
Conclusioni
Che te ne pare di questa mini guida? Se l'hai ritenuta utile dimmelo nei commenti!