Sei stanco della tua attuale linea in fibra ottica? Il tuo operatore ha costi poco chiari e tariffe troppo alte?
Allora seguimi in questo articolo nel quale vedremo insieme le caratteristiche della nuovissima linea in fibra ottica di Iliad e soprattutto come attivarla al tuo indirizzo di casa.
I contenuti dell'articolo
iliad fibra: caratteristiche dell'offerta
Iliad è l'operatore di telefonia mobile che ha letteralmente rivoluzionato il mercato delle offerte mobili e che il 25 Gennaio 2022 ha presentato la sua nuovissima offerta anche per il mercato fibra
Queste le caratteristiche principali dell’offerta iliad fibra
- Semplicità e chiarezza
- Offerta senza costi nascosti e senza vincoli contrattuali
- Prezzo fisso, per sempre
100% fibra con velocità fino a 5 Gbit/s complessivi
- iliadbox in comodato d'uso gratuito
- Minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia
- Minuti illimitati verso più di 60 destinazioni internazionali
- Segreteria telefonica
Il prezzo è incredibile, infatti la nuova fibra di Iliad per i clienti mobile è la seguente
- ⚡️ iliad Fibra a solo 19.99 euro per i clienti mobile
- iliad Fibra a 24.99 euro per tutti
🔥 Scopri la nuovissima offerta iliad Fibra con velocità fino a 5 Gbit/s complessivi, senza costi nascosti, per sempre.
L'installazione ha un costo una tantum di 39.99€
Dove è attivabile la fibra di iliad?
Ad oggi la Fibra di Iliad è attivabile nelle seguenti città Milano, Torino, Bologna ossia nelle città già interamente coperte con la fibra FTTH a tecnologia EPON con velocità fino a 5 Gbit/s in download e 700 Mbit/s in upload ed in tutte le zone d'Italia coperte dalla fibra FTTH a tecnologia GPON
con velocità fino a 1 Gbit/s in download e 300 Mbit/s in upload.
👉 Verifica subito se anche la tua zona è coperta dalla fibra di iliad
Ma cosa significa FTTH?
L'acronimo FTTH è relativo alla tipologia di fibra ottica che arriva a casa tua, nello specifico FTTH significa Fiber To The Home ossia fibra ottica pura che dalla centrale, passando per la cabina di smistamento, arriva fino a casa tua sempre in fibra ottica, senza mai passare per il rame.
Ho fatto questo schema per chiarirti le idee e farti capire quali sono le differenze tra adsl, fttc ed ftth
Se sei coperto dalla fibra di tipo FTTH allora puoi sottoscrivere l'offerta iliad fibra e navigare da un minimo di 1 Gbit/s in download e 300 Mbit/s (GPON) in upload ad un massimo di 5 Gbit/s in download e 700 Mbit/s in upload (EPON)
Negli altri casi non potrai sottoscrivere l'offerta, infatti considera che se la tua linea è di tipo adsl ossia in puro rame non potrai mai superare la velocità di 20 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload.
Se invece è di tipo FTTC (Fiber To The Cabinet) significa che hai una fibra mista rame, per cui è in fibra dalla centrale al cabinet e poi in rame dal cabinet a casa tua, anche in questo caso avrai delle limitazioni di velocità e non potrai mai superare la velocità di 200 Mbit/s in download e 20 Mbit/s in upload.
In entrambe i casi (adsl ed FTTC) non potrai sottoscrivere la promozione iliad fibra, per cui è importante verificare la copertura fibra di casa tua prima di procedere.
Le Caratteristiche della fibra di iliad
I punti chiave dell'offerta iliad fibra sono i seguenti:
- trasparenza
- nessuna rimodulazione
- nessun costo nascosto
- massima libertà contrattuale.
Questo significa che l'offerta rimarrà al costo iniziale concordato, per sempre.
Sembra una banalità, ma purtroppo non lo è!
Tutti noi conosciamo e leggiamo le bollette degli operatori di telefonia fissa attuali e tutti noi conosciamo postille, rimodulazioni e costi “nascosti” che vengono costantemente applicati a nostra insaputa.
Per non parlare della difficoltà nel parlare con un operatore e migrare da una offerta ad una più conveniente dello stesso gestore.
Bene, tutto questo con Iliad sarà solo un lontano ricordo perché la promessa è “zero costi nascosti“, “prezzo fisso per sempre” e “nessun bot di call center“.
Inoltre avrai Minuti illimitati verso fissi e mobili in Italia, Minuti illimitati verso più di 60 destinazioni internazionali e la Segreteria telefonica inclusa.
Speriamo che al più presto la fibra FTTH sia disponibile in tutte le città d'Italia, visto che nel momento in cui scrivo l'articolo è disponibile solo sul 41% del territorio italiano. Questo significa che solo un italiano su due può beneficiare di questa fantastica offerta.
La fibra Iliad e la iliadbox
La fibra di Iliad arriverò a casa tua con la nuovissima iliadbox, un router interamente sviluppato dagli ingegneri Iliad e che non solo è bellissima ma ha anche caratteristiche molto interessanti.
Infatti con la iliadbox potrai ripartire in modo uniforme i 5Gbit/s con più device, assicurando ad ognuno fino ad un Gigabit/s di connettività.
Potrai quindi guardare film o serie TV, scaricare file e giocare online contemporaneamente, alla massima della velocità, da più device e senza alcuna interruzione.
Inoltre l'iliadbox ha un visore frontale che ti consentirà di visualizzare il QRcode per l'accesso alla rete di casa in WiFi dal tuo cellulare.
Il WiFi Extender di Iliad
Potrai aggiungere al tuo abbonamento fino a 4 “iliad WiFi extender” al costo di 1.99 euro mese l'uno.
Questo per consentirti di espandere il segnale Wi-Fi in ogni zona della tua casa e rendere sempre più stabile ed performante la connettività WiFi.
L'app iliadbox connect
Avrai a disposizione una nuovissima app chiamata iliadbox Connect
Questa app ti permetterà di gestire la rete di casa in modo semplice e con pochi click, infatti potrai:
- Gestire i tuoi dispositivi
- Controllare che la rete funzioni correttamente e verificare quali dispositivi utilizzano più banda
- Condividere l'accesso Wi-Fi inviando in pochi secondi il codice QR di accesso via mail o SMS
- Pianificare gli orari di accesso al Wi-Fi per diversi dispositivi
- Creare profili per i membri della famiglia
Tutto molto semplice e lineare.
Come attivare la fibra di iliad
Per attivare la fibra di Iliad a casa tua devi seguire i seguenti passi
- Verifica la Copertura
- Registrati sul sito Iliad o su un Iliad Corner
- Seleziona l'Offerta Iliad Fibra
- Fissa un Appuntamento
- Effettua il primo Pagamento
Vediamo in dettaglio come procedere per attivare la Fibra di Iliad a casa tua.
Come prima cosa dovrai verificare la copertura del tuo indirizzo di casa inserendo i seguenti dati:
- provincia
- comune
- cap
- località
- via e civico
Se il tuo indirizzo di casa è coperto dalla fibra di iliad potrai attivarla online in pochi semplici passaggi
Se invece il tuo indirizzo non è attualmente coperto allora potrai fornire la tua mail e rimanere aggiornato su quando verrà attivata.
Nel mio caso, ad esempio, ancora non è disponibile per cui non posso far altro che aspettare.
Se invece il tuo indirizzo è coperto dalla fibra di Iliad allora potrai procedere con la registrazione sul sito o su un Iliad Corner.
Durante la registrazione potrai selezionare l'Offerta Iliad Fibra e fissare un appuntamento con un tecnico Open Fiber, in questa fase ricordati di tenere a portata di mano un documento di identità valido.
Una volta fissato l'appuntamento con il tecnico potrai procedere al primo pagamento che include il costo mensile di 19,99 euro più il contributo di attivazione di 39,99 euro, dal secondo mese il pagamento sarà solo 19,99 euro per sempre, senza sorprese, senza rimodulazione e senza costi nascosti.
Porta il tuo numero telefonico in Iliad
Se vuoi mantenere il tuo attuale numero telefonico e portarlo in Iliad non devi far altro che selezionare “SI” alla domanda “Hai già una linea attiva?” durante lo step 5 della registrazione.
In questo modo il tuo numero telefonico verrà migrato dal tuo attuale operatore ad Iliad, ricordati che per farlo dovrai inserire il “codice di migrazione“, un codice alfanumerico composto da un minimo di 15 a un massimo di 19 caratteri (numeri e lettere tutte maiuscole)
Questo un esempio di codice di migrazione: SIF0413355F78056Z
Puoi reperire il tuo codice di migrazione in uno dei seguenti modi
- Sull'ultima fattura ricevuta
- Nella tua area clienti sul sito del tuo gestore telefonico
- Chiamando il call center
- Inviando un fax o una mail al tuo attuale gestore telefonico
Ricordati che è un tuo diritto avere il codice migrazione ed è indispensabile per fare la migrazione da un operatore ad un'altro.
fibra iliad: i costi in dettaglio
Come detto i costi dell'offerta in fibra ottica di Iliad sono molto allettanti, soprattutto per i clienti mobile.
Infatti per chi è già cliente mobile con un'offerta da 9,99 attiva, hanno dell'incredibile:
- ⚡️ iliad Fibra a solo 19.99 euro per sempre
Se non sei cliente iliad qui ti spiego come passare ad iliad mobile e beneficiare dello sconto di 5 euro/mese per la fibra ottica.
Per chi non è cliente mobile, infatti, il costo della fibra di iliad è:
- iliad Fibra a solo 24.99 euro per tutti
L'installazione ha un costo una tantum di 39.99€
Che è comunque una buona offerta ad un prezzo interessante, considerando che la media delle offerte fibra degli altri operatori si aggira sui 29.99 euro mese.
Le mie conclusioni
Da cliente iliad mobile trovo l'offerta molto interessante sia in termini di caratteristiche che di prezzo.
L'unico problema è legato alla copertura, infatti a casa mia, ad oggi, non è attivabile.
Aspetterò che venga attivata la fibra FTTH anche al mio indirizzo e poi passerò sicuramente alla fibra di iliad e magari poi discuteremo insieme della facilità (o meno) di migrazione.
E tu? Sei già passato ad iliad fibra? Come è stato il passaggio? Parliamone insieme nei commenti!