Il 13 ottobre 2020, come ogni anno, Apple ha presentato i successori dell’ iPhone. I nuovi modelli presentati sono l’ iPhone 12 , l' iPhone 12 mini , l’ iPhone 12 Pro e l' iPhone 12 Pro Max che andranno a sostituire rispettivamente l’iPhone 11, l'iPhone 11 Pro e l'iPhone 11 Pro Max .
I nuovissimi Apple watch 6 ed Apple watch SE 2020, invece, sono stati presentati all'evento di Settembre 2020 insieme al nuovo iPad.
I nuovi modelli, in particolare gli iPhone 12 Pro ed 12 Pro Max, si inseriscono nella fascia di prezzo “alta” (a partire da 1.189€) sostituendo il modello di punta iPhone 11 Pro, mentre il nuovo iPhone 12 ed iPhone 12 mini si inseriscono nella fascia di prezzo “medio-alta” (a partire da 839€ per il mini e 939 per l'iPhone 12).
Le principali caratteristiche che li accomunano tutti sono la presenza del 5G e del nuovo chip A14 Bionic con Neural Engine di nuova generazione oltre ad un completo restyling della scocca con un stile che ricorda molto quello dell'iPhone 5
I contenuti dell'articolo
Modelli di iPhone 12 a confronto
Ma andiamo per ordine e vediamo in dettaglio i nuovi modelli di iPhone 12 mini, iPhone 12, iPhone 12 Pro ed iPhone 12 Pro Max.
Caratteristiche iPhone 12
L’ iPhone 12 è il diretto erede dell’iPhone 11, anche se ne amplia le caratteristiche. Come il predecessore è dotato di una seconda fotocamera grandangolare da 12 MegaPixel a 120° f2/4.
Apple abbandona ufficialmente il display Liquid Retina HD LCD da 6.1” (1792×828 pixel) e passa anche per i modelli di fascia media al display OLED all‑screen da 6,1″ con 2532×1170 pixel a 460 ppi.
Il frame è in alluminio mentre il fronte è in Ceramic Shield ed il retro sono in vetro. Le dimensioni dell'iPhone 12 sono 146,7 mm di altezza x 71,5 mm di larghezza x 7,4 mm di spessore; pesa 162gr.
Il nuovo chip utilizzato è l' A14 Bionic Neural Engine di Nuova Generazione, le capacità sono di 64GB, 128GB e 256GB mentre i colori disponibili sono Bianco, Nero, Blu, Verde e (Product) Red.
Queste le principali caratteristiche
- OLED all‑screen da 6,1″
- Face ID
- Erede dell’ iPhone 11
- Colori Bianco, Nero, Blu, Verde e (Product) Red
- 64 Gb, 128 Gb e 256 GB di memoria
- Chip A14 Bionic
- Dual Sim
- Doppia Fotocamera posteriore da 12MP (La principale a f/1.8)
- Fotocamera anteriore da 12MP
- 5G Ready
- Peso 162 g
l'iPhone 12 sarà disponibile a partire dal 23 Ottobre al prezzo base di 939 €
Caratteristiche iPhone 12 mini
L’ iPhone 12 mini è la vera novità del KeyNote insieme al 5G. E' la versione più piccola dell'iPhone 12 per cui, anche per prezzo, potremmo dire che è lui il vero erede dell'iPhone 11. Come il predecessore è dotato di una seconda fotocamera grandangolare da 12 MegaPixel a 120° f2/4.
Anche per questa versione Apple abbandona ufficialmente il display Liquid Retina HD LCD da 6.1” (1792×828 pixel) e passa al display OLED all‑screen da 5,4″ con 22340×1080 pixel a 476 ppi.
Il frame è in alluminio mentre il fronte è in Ceramic Shield ed il retro sono in vetro. Le dimensioni dell'iPhone 12 sono 146,7 mm di altezza x 71,5 mm di larghezza x 7,4 mm di spessore; pesa solo 133gr con una notevole riduzione del peso complessivo.
Il nuovo chip utilizzato è l' A14 Bionic Neural Engine di Nuova Generazione, le capacità sono di 64GB, 128GB e 256GB mentre i colori disponibili sono Bianco, Nero, Blu, Verde e (Product) Red.
Queste le principali caratteristiche
- OLED all‑screen da 5,4″
- Face ID
- Erede piccolo dell’ iPhone 12
- Colori Bianco, Nero, Blu, Verde e (Product) Red
- 64 Gb, 128 Gb e 256 GB di memoria
- Chip A14 Bionic
- Dual Sim
- Doppia Fotocamera posteriore da 12MP (La principale a f/1.8)
- Fotocamera anteriore da 12MP
- 5G Ready
- Peso 133 g
l'iPhone 12 mini sarà disponibile a partire dal 23 Ottobre al prezzo base di 839 €
Caratteristiche iPhone 12 Pro
L’ iPhone 12 Pro è il diretto erede dell’iPhone 11 Pro, anche se ne amplia le dimensioni ovvero le diagonali passando da 5.8” a 6.1” ed introduce la piena compatibilità con il 5G. Ha una scocca in acciaio chirurgico inossidabile ed un frontale in Ceramic Shield (4 volte più resistente alle cadute del predecessore), il display è l'Apple Super Retina XDR di tipo OLED di ultimissima generazione.
Le differenze principali rispetto al precedente iPhone sono legate a potenziamenti del dispositivo come il nuovo Chip A14 Bionic con Neural Engine oltre alla componente estetica che richiama molto il design dell'iPhone 5.
La capacità massima è di 512 GB mentre non è più disponibile nella versione a 64 GB; è confermata la tripla fotocamera posteriore da 12MP.
Queste le principali caratteristiche
- Display OLED Super Retina XDR da 6,1”
- Face ID
- Erede dell’ iPhone 11 Pro
- Colori Grafite, Argento, Oro e Blu Pacifico
- 128 Gb, 256 Gb e 512 GB di memoria
- Chip A14 Bionic
- Dual Sim
- Tripla fotocamera posteriore da 12MP
- Fotocamera anteriore da 12MP
- 5G Ready
- Peso 187 g
l'iPhone 12 Pro sarà disponibile a partire dal 23 Ottobre al prezzo base di 1.189 €
Caratteristiche iPhone 12 Pro Max
L’ iPhone 12 Pro Max è il diretto erede dell’iPhone 11 Pro Max, anche se ne amplia le dimensioni ovvero le diagonali passando da 6.5” a 6.7” ed introduce la piena compatibilità con il 5G. Ha una scocca in acciaio chirurgico inossidabile ed un frontale in Ceramic Shield (4 volte più resistente alle cadute del predecessore), il display è l'Apple Super Retina XDR di tipo OLED di ultimissima generazione.
Le differenze principali rispetto al precedente iPhone sono legate a potenziamenti del dispositivo come il nuovo Chip A14 Bionic con Neural Engine oltre alla componente estetica che richiama molto il design dell'iPhone 5.
La capacità massima è di 512 GB mentre non è più disponibile nella versione a 64 GB; è confermata la tripla fotocamera posteriore da 12MP.
Queste le principali caratteristiche
- Display OLED Super Retina XDR da 6,7”
- Face ID
- Erede dell’ iPhone 12 Pro Max
- Colori Grafite, Argento, Oro e Blu Pacifico
- 128 Gb, 256 Gb e 512 GB di memoria
- Chip A14 Bionic
- Dual Sim
- Tripla fotocamera posteriore da 12MP
- Fotocamera anteriore da 12MP
- 5G Ready
- Peso 226 g
l'iPhone 12 Pro Max sarà disponibile a partire dal 23 Ottobre al prezzo base di 1.289 €
Tabella comparativa iPhone 12
Questa una tabella riepilogativa con tutte le maggiori caratteristiche dei quattro nuovi modelli Apple di iPhone 12 a confronto
caratteristica | iPhone 12 mini | iPhone 12 | iPhone 12 pro | iPhone 12 pro max |
---|---|---|---|---|
Display | ||||
Face ID | ||||
Retina | ||||
Colori | ||||
Capacità | ||||
Chip A14 Bionic | ||||
Dual Sim | ||||
5G Ready | ||||
Fotocamera Pos. | ||||
Fotocamera Ant. | ||||
ricarica Wireless | ||||
Resistenza Acqua | ||||
Video | ||||
prezzo | ||||
disponibilità |
Precedenti Modelli ancora in vendita
Per quanto riguarda i precedenti modelli, la Apple ha lasciato in produzione l’iPhone 11, l’iPhone Xr e l’iPhone SE 2020 sia nella versione standard che nella versione Plus, mentre sono stati tolti dal mercato tutti gli altri modelli compreso l'iPhone 8.
I prezzi dei vecchi modelli rimasti in commercio partono da 619€ per l’iPhone Xr e da 499€ per l’iPhone SE 2020, mentre l'iPhone 11 parte da 719.
iPhone 12 al miglior prezzo
Se il prezzo dei nuovi modelli è ancora troppo alto allora puoi sempre scegliere un iPhone in offerta magari rigenerato
Prezzi iPhone 12
Prezzi iPhone 12 mini
Prezzi iPhone 12 Pro
Prezzi iPhone 12 Pro Max
Ti consiglio anche questo comparatore prezzi che ho appositamente realizzato per te per aiutarti a scegliere il modello giusto al miglior prezzo!
Usi Telegram? Allora perché non segui il mio canale dedicato alle migliori offerte di iPhone Rigenerati Apple?
Oppure in questo mio articolo puoi confrontare i migliori siti online dove acquistare iPhone rigenerati
In questo modo potrai trovare il modello di iPhone giusto per te e le tue tasche, senza spendere un'occhio della testa!
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto insieme prezzi e caratteristiche dei nuovi modelli Apple iPhone 12 presentati all'ultimo Keynote.
Che te ne pare di questo Keynote Apple? Lasciami il tuo pensiero nei commenti!
1 commento
Pingback: Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto - pensando.it