Oggi vi presento c9.io, un IDE gratuito, cloud e di qualità per lo sviluppo collaborativo di applicazioni web in molti linguaggi di programmazione.
Supporta molti linguaggi di programmazione
Supporta i seguenti linguaggi di programmazione server side: node.js, php, python e ruby
Alla creazione di un nuovo workspace (progetto) imposta automaticamente le cartelle di lavoro nel seguente modo:
E' quindi possibile scegliere con quale linguaggio di programmazione vogliamo lavorare.
E' cloud
c9.io è un IDE cloud ossia un ambiente di sviluppo fruibile attraverso il nostro browser web, da qualsiasi postazione di lavoro in quanto non richiede alcun tipo di installazione locale.
Molto comodo per una serie di motivi:
- non richiede installazione
- non richiede configurazioni e personalizzazioni
- ci permette di lavorare da qualsiasi postazione a prescindere dal sistema operativo (mac, lnx, win, …)
E' gratis
Si, è gratuito nella versione standard che comprende:
- Un workspace privato
- Accesso completo da terminale e da shell
- Tre workspace FTP
- Illimitati Workspaces pubblici
- Illimitati collaboratori
La versione premium costa 12 $ / mese e prevede le condizioni descritte a questo alla sezione pricing del sito.
E' di qualità
E' un ide di qualità, con un ottimo debbugger, moltissimi linguaggi (highlighting) supportati per l'autocompletamento e moltissimo altro ancora.
Si faccia riferimento alla documentazione per un dettaglio di tutte le caratteristiche dell'ide
E' collaborativo
Ossia permette al programmatore di interagire in tempo reale con una community estesa di altri programmatori per confrontarsi su metodologie e tecniche di programmazione.
Supporta il multi deploy
Supporta il deploy dell'applicazione su moltissime piattaforme di cloud hosting quali Heroku, Cloud Foundry e Windows Azure
Insomma da provare, parola di etrusco.
Che ve ne pare di c9.io? Avete mai provato un cloud ide? Pensate sia comodo per lo sviluppo delle vostre web application?
6 commenti
Pingback: Deployare un'app node.js su Heroku in Continuous Integration con gitHub
Pingback: Come fare il deploy di una app node.js su heroku (da c9.io)
Pingback: nodejitsu, l'hosting semplice e professionale per node.js app
Pingback: node.js webapp realizzata con mongoDB, node.js e backbone.js
Pingback: Come installare wordpress gratis sul cloud IDE c9.io | pensando.it
ora con questa cosa non ti serve più nessuno puoi fare tutto da solo………