A Settembre diventerò babbo per la seconda volta, dopo Alice arriverà un’altra femminuccia ad allietare la vita mia e di mia moglie.
Ecco quindi che da qualche mese si è riproposta l’annoso dilemma : “Che nome diamo alla nostra bimba?”
Trattandosi della seconda esperienza volevo condividere con voi quanto fatto per la scelta del nome della prima, magari potrei darvi un qualche spunto di riflessione ed aiutarvi in questa importante decisione.
La scelta del nome è importante
Sembrerà scontato ma non lo è, il nome è molto importante nel futuro di nostro figlio. Sarà il suo biglietto da visita, sempre, anche quando noi non ci saremo più.
Per cui non sottovalutiamo questa decisione.
Calma e sangue freddo
Non sottovalutare non significa farsi prendere dal panico o dall’ansia da “scelta”, anzi! Viviamo questo momento come un momento magico, unico ed irripetibile, consapevoli dell’importanza del nostro operato.
Ricordiamoci che questa cosa non è reversibile, non si ripeterà mai più, per cui godiamoci il momento e viviamolo come fosse un gioco, senza banalizzarlo.
Tradizione o innovazione?
A questo punto dobbiamo decidere se affidarci alla tradizione oppure cercare nomi più “innovativi”
Per i miei gusti sono molto più propenso ad affidarmi alla tradizione, per cui nomi italiani, semplici ed orecchiabili sono quelli che preferisco.
Ma questo è un aspetto molto personale e legato al gusto di mamma e papà.
Mi sento però di consigliarvi di non esagerare, ricordatevi sempre che poi il nome lo dovrà portare vostro figlio, non voi, per cui non siate troppo “alternativi”.
Attenti al cognome
Si, attenti al cognome perché l’accoppiata è molto importante. Di solito quando ci presentiamo diciamo nome e cognome, per cui cerchiamo di creare un buon connubbio.
Evitiamo i nomi che, accoppiati al cognome, potrebbero dare un significato particolare
Es. Perla MADONNA, EVACUO Felice, Santa PAZIENZA , …
(fonte : http://www.nomix.it/nomibizzarri.php)
Evitiamo nomi che, accoppiati al cognome, risultino di difficile pronuncia.
Evitiamo nomi che, accoppiati al cognome, evochino personaggi famosi del passato.
Es. Marco Polo, Giulio Cesare, Alessandro Magno , …
Pensate al diminutivo!
Siamo in Italia, ricordiamoci che tutti noi abbiamo “subito” la “modifica” del nostro nome attraverso l’uso di diminutivi, vezzeggiativi ed a volte (purtroppo) di spreggiativi legati al nome stesso.
Questo varia molto da regione a regione, però è un fenomeno molto comune in tutta la penisola e non possiamo non prenderlo in considerazione.
Per cui stiamo attenti anche a questo, se ad esempio non ci piace il diminutivo Cecco o Checco o Fra evitiamo di dare il nome Francesco a nostro figlio.
Se non ci piace Ale o Alex o Sandro o Sandrino non chiamiamolo Alessandro (lo so bene perché è il mio nome … )
Ci sono fratelli o sorelle?
Se ci sono fratelli o sorelle cerchiamo un nome che sia almeno orecchiabile se detto insieme agli altri.
Capiterà certamente che direte il nome dei vostri figli insieme, se la cosa risulta fluente ed orecchiabile tanto meglio, non trovate?
Ricordate Paola e Chiara? … ecco, questo è un esempio positivo …
L’importanza della mamma …
Babbi … attenti, la mamma ha sempre una golden share nella scelta del nome.
Perché? Perché il parto è sofferenza, tanta sofferenza … per cui credo sia importante che la mamma sia contenta del nome di nostro figlio, se lo merita!
Come scegliere il nome
Noi abbiamo fatto cosi:
Mi sono comprato uno di quei libri con tutti i nomi sia maschili che femminili.
Dopo alcune letture insieme a mia moglie abbiamo fatto una prima scrematura, tirando fuori una lista di circa dieci nomi.
Partendo da questi dieci nomi ne abbiamo scelti tre …
… e poi alla fine ha deciso la mamma 🙂
I nomi più usati del 2011
Vi serve una base di partenza? Allora perché non scopiazzare quelli che sono i nomi più usati in Italia?
Di seguito la lista dei 30 nomi più usati in Italia nel 2011, che rappresentano quasi il 50% dei nomi totali scelti dagli italiani.
(fonte http://www.nomix.it/top-30-nomi-per-bambini-italia-2011.php)
Femminili 2011
Pos. Nome Numero
1 Sofia 8531
2 Giulia 8327
3 Martina 5692
4 Giorgia 5230
5 Sara 4964
6 Emma 4759
7 Aurora 4713
8 Chiara 4257
9 Alice 4202
10 Alessia 3804
11 Gaia 3477
12 Anna 3425
13 Francesca 3349
14 Noemi 2989
15 Viola 2866
16 Greta 2861
17 Elisa 2809
18 Matilde 2801
19 Giada 2610
20 Elena 2547
21 Ginevra 2463
22 Beatrice 2446
23 Vittoria 2203
24 Nicole 2153
25 Arianna 2139
26 Rebecca 2126
27 Marta 2045
28 Angelica 1966
29 Asia 1911
30 Ludovica 1797
Maschili 2011
Pos. Nome Numero
1 Francesco 8505
2 Alessandro 8084
3 Andrea 8058
4 Lorenzo 7752
5 Matteo 7290
6 Gabriele 6451
7 Mattia 6382
8 Leonardo 5702
9 Davide 5014
10 Riccardo 4957
11 Federico 3958
12 Luca 3957
13 Giuseppe 3833
14 Marco 3798
15 Tommaso 3786
16 Antonio 3656
17 Simone 3506
18 Samuele 3442
19 Giovanni 3322
20 Pietro 3269
21 Christian 3116
22 Nicolo' 2956
23 Alessio 2948
24 Edoardo 2871
25 Diego 2845
26 Filippo 2827
27 Emanuele 2523
28 Daniele 2404
29 Michele 2327
30 Cristian 2223