Vuoi fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress? Arrivano troppe mail spam dal tuo modulo di contatto integrato CF7?
Purtroppo l'email spamming è una pratica molto usata e terribilmente fastidiosa per chi la subisce, per cui è bene prevenire e bloccare ogni forma di spam proveniente dal tuo sito.
Se sul tuo blog wordpress hai installato il plugin Contact Form 7 per consentire ai tuoi utenti di inviarti email e contattarti, allora è molto probabile che tu riceva anche mail spam.
In questo articolo ti fornisco una serie di utili consigli per fermare subito lo spam proveniente da Contact Form 7 e bloccare ogni forma di mail malevola proveniente dal tuo blog wordpress.
I contenuti dell'articolo
Bloccare lo Spam di Contact Form 7
Come detto se hai installato l'ottimo plugin Contact Form 7 per consentire ai tuoi lettori di inviarti email e contattarti allora è molto probabile che tu stia ricevendo anche mail di tipo spam.
Non ci credi?
Allora accedi al tuo account di email e verifica se nella cartella “spam” ci sono delle mail partite proprio dal tuo form di contatto CF7, è altamente probabile che sia così se non hai preso alcun tipo di precauzione e protetto in modo adeguato il tuo form.
Ogni Blogger dovrebbe applicare delle best practice per mettere in sicurezza il proprio blog e tra queste c'è anche la necessità di evitare lo spam.
Vediamo insieme qualche semplice precauzione da prendere per mettere in sicurezza CF7 e smettere da subito di generare mail spamming.
Google reCAPTCHA v3
Contact Form ha una funzionalità che ti consente di integrare Google reCAPTCHA v3 con CF7, in questo modo il tuo form sarà ben protetto e smetterai di generare mail spam.
Per integrare Google reCAPTCHA v3 con CF7 procedi in questo modo:
- Accedi al website di Google reCAPTCHA
- Crea una nuova chiave di accesso V3
- Copia la chiave di accesso e la chiave di accesso segreta appena create
- Torna nel pannello amministrativo di wordpress
- Accedi alla sezione “Contatto” – “Integrazione“
- Clicca su “Imposta Integrazione“
- Copia le chiavi appena generate
In questo modo avrai integrato Contact Form 7 con Google reCAPTCHA v3 e comincerai da subito a vederne i benefici, con una drastica riduzione delle mail spam.
Unico lato negativo di questa soluzione è la pesantezza in termini di KB degli script.
Ho fatto delle verifiche tecniche ed ho notato che questa integrazione abbassa notevolmente il rank delle pagine in termini di Google Page Speed, per cui ho cercato altre soluzioni altrettanto efficaci ma più snelle e leggere.
AKISMET
Akismet è un ottimo plugin che ti permette di mettere in sicurezza il form dei commenti ed evitare l'odioso spam sotto i tuoi articoli. Il mio consiglio, a prescindere da Contact Form 7, è di attivarlo ed integrarlo nel tuo blog wordpress.
Una volta installato ed attivato potrai sfruttarne le potenzialità anche per proteggerti dallo spam di mail e non solo da quello dei commenti.
Per integrare Akismet con CF7 procedi in questo modo:
- Accedi in modifica al modulo di contatto
- Seleziona il tab “Modulo“
- Modifica le caselle di testo (text ed email) aggiungendo l'attributo “akismet:….”
Questo per la casella di testo Nome:
[text* your-name akismet:author]
e questo per la casella di testo email:
[email* your-email akismet:author_email]
In questo modo avrai integrato e protetto il tuo form di contatto con le potenzialità di Akismet per evitare l'invio di spam.
Se vuoi essere ancora più tranquillo allora ti consiglio di applicare anche quest'ultimo consiglio, ossia integrare un quiz per evitare le attività dei bot.
QUIZ Integrato
Integrando un quiz nel tuo form CF7 eviterai tutte quelle mail inviate da bot e robots vari che, in automatico, fanno send di messaggi spam.
Per integrare un Quiz con CF7 procedi in questo modo:
- Accedi in modifica al modulo di contatto
- Seleziona il tab “Modulo“
- Prima del tasto “Invia” inserisci il seguente codice
<p>Fammi capire che <b>non sei un robot</b>!<br /> [quiz quiz-pensando "Quanto fa 2x3?|6"]
In questo modo per procedere all'invio della mail l'utente sarà costretto ad inserire la risposta esatta nel form, pena il mancato invio.
Come capirai per un bot è piuttosto complesso fornire le risposte, soprattutto se complesse e multiple.
Un quiz multiplo lo puoi creare con questa sintassi
[quiz quiz-pensando "La capitale del Giappone?|Tokyo" "a capitale della Francia?|Parigi" "La capitale della Spagna?|Madrid"]
In questo modo per il bot sarà ancora più complesso aggirare le tue contromisure ed avrai messo in sicurezza il tuo Form di invio mail.
Conclusioni
In questo articolo abbiamo visto insieme come mettere in sicurezza il form di invio mail del tuo blog wordpress.
Evitare lo spam è una best practice che ogni blogger dovrebbe applicare per ridurre o meglio azzerare l'invio di mail fraudolente e pericolose.
In questo articolo ti ho mostrato come ho messo in sicurezza questo blog, grazie alle integrazioni di Google reCAPTCHA, Akismet e Quiz integrati al plugin Contact Form 7.
E tu? Hai messo in sicurezza i tuoi form? Come aggiri lo spam? Fammi sapere tutto nei commenti!