Nel titolo ho aggiunto “senza impazzire” perché se come me gestite un forum fatto con phpBB ed il forum ha più di qualche anno, molte mod installate e lo stile di default è prosilver allora rendere il tutto responsive può causare danni (seri) alla salute.
E' importante rendere il forum responsive perché da qualche mese a questa parte Google utilizza questo parametro come discriminante nella SERP, insomma o siete “mobile ready” oppure Google vi declassa, per cui non potete evitare di rendere responsive il forum.
I contenuti dell'articolo
phpBB versione 3.0.x
Purtroppo phpBB versione 3.0.x è stato fatto con logiche di programmazione non proprio 2.0, i programmatori si sono concentrati troppo sul forum e troppo poco su concetto di grafica e stile.
Per farvi un esempio, ogni volta che applicate una mod (modifica) andate a modificare moltissimi file sia della componente “core” di phpBB che della componente di “presentation” ossia dello stile grafico.
Questo significa che quando andiamo ad installare un nuovo tema o riportiamo tutte (ripeto TUTTE) le mod che abbiamo fatto negli anni sul nuovo stile oppure rischiamo seriamente di creare un ibrido molto instabile, con il “core” modificato e la componente di “presentation” no.
Fatta questa breve introduzione per rendere il vostro phpBB 3.0.x mobile ready avete a disposizione 3 diverse soluzioni:
- Acquistare un tema professionale per phpBB responsive
- Migrare phpBB da 3.0.x a 3.1.x
- Migrare da phpBB a VBullettin
Tutte queste soluzioni elencate richiedono (molto) lavoro, qualche rinuncia ed in alcuni casi un rischio concreto di perdere “qualcosa”.
Quindi a prescindere da quella che sarà la soluzione che sceglierete fate un backup sia dei file che del database, non lavorate mai sulla versione di phpBB online ed usate la testa. Il rischio di errore è sempre dietro l'angolo.
Io ho fatto questa migrazione in questi giorni per il forum che gestisco ormai dal 2009:
www.analogica.it – passione per la fotografia ai sali d'argento.
Forum con moltissimi iscritti e moltissimi accessi, ma che stava crollando sotto il peso delle nuove politiche Google in tema di “mobile ready”.
Nel mio caso ho scelto la soluzione “1) Acquistare un tema professionale per phpBB responsive” soluzione che per certi versi è la meno rischiosa e la più veloce ma anche la più “sporca” e meno performante, perché la componente “core” rimane vecchia (phpBB 3.0.x ormai non è più gestito)
Cosa ho dovuto fare per riuscire nella mission impossible?
Acquistare un tema professionale
Prima di tutto ho acquistato un tema professionale (a pagamento) con supporto e forum dedicato
Questo il tema che ho acquistato su theme forest e questo il sito di supporto
Un tema professionale mi garantiva sulla qualità del software ed infatti l'aver scelto un tema basato su bootstrap mi è stato molto di aiuto, visto che conosco molto bene questo framework grafico e sono riuscito a modificare lo stile senza troppi problemi.
Creare una copia funzionante del forum
Il secondo passo è stato quello di ricreare una copia funzionate del forum, potete farlo sia in locale che su server (io ho optato per la seconda ipotesi), l'importante è che la copia sia speculare sia dei file che dei dati.
Importante, se avete optato per la soluzione su server ed avete installato la mod SEO allora dovete disabilitarla, altrimenti ogni link vi rimanderà a quello ufficiale.
Nel mio caso il link che ho usato è www.analogica.it/forum
Ora è protetto da password, quindi non accessibile, ma fino a qualche giorno fa era accessibile a tutti, utenti del forum compresi che anzi mi hanno aiutato molto nel renderlo definitivo.
Questo per dirvi che potete tranquillamente farvi aiutare dalla community, coinvolgere gli utenti è un buon modo per ottenere dei risultati eccellenti, soprattutto in considerazione del fatto che alla fine deve piacere a loro e non a voi!
Installare il template
Una volta creata la copia allora potete iniziare ad installare il tema, se ben fatto allora sarà installabile via automod, per cui con pochi semplici passi riuscirete ad averlo disponibile.
Una volta installato, però, vi renderete subito conto che tutte le mod passate negli anni non saranno più disponibili.
Non fatevi prendere dal panico … è normale.
Segnatevi tutte le mod
Questo punto è molto importante, dovete aver ben chiaro tutte le mod che avete installato. Se il forum ha una certa età allora (sicuramente) avrete qualche mod installata in forma standard (manuale) e qualche mod installata via automod.
Scrivetevi su un foglio di carta tutte le mod e come le avete installate.
Riapplicate le mod al nuovo tema
Siamo arrivati alla parte “difficile“, se non volete perdere tutte le mod che avete installato nel tempo dovrete “riapplicarle” al nuovo tema, una per una … pian piano senza aver fretta, cercando di ricostruire per ognuna di esse i passi di installazione.
Ricordate sempre che vi trovate in una situazione ibrida, il core è “moddato” e lo stile no, per cui è importante applicare le modifiche al nuovo stile.
Come fare?
La soluzione migliore è cercare di capire la mod cosa ha cambiato nei file contenuti nella cartella “styles” e (ove possibile) riapplicare le modifiche al nuovo stile.
E' un lavoro certosino e non sempre è possibile ottenere risultati soddisfacenti, perché ad esempio gli stili usati per “prosilver” non vanno bene per altri temi e quindi potrebbe essere necessaria una modifica manuale al template.
Usate le mod del produttore (se esistono)
Qualora come me abbiate optato per un tema professionale, allora verificate sul website del produttore stesso le mod che sono state già adattate al tema che avete acquistato.
Io ad esempio ho scoperto che alcune delle mod che avevo installato erano state già convertite, una su tutte la mod “phpBB Gallery“.
Non credo che sarei riuscito ad uscirne vivo se non ci fosse stata questa mod riscritta per il tema da me acquistato.
Qualcosa potrebbe restare fuori
Si, avete capito bene. Alcune mod molto complesse, se non sono state riscritte dal produttore del tema, potrebbero restare fuori dal vostro upgrade e quindi non potrete più “offrirle” al vostro pubblico.
Io ad esempio ho riscontrato moltissimi problemi con la mod “reputation point” e sto seriamente pensando di disabilitarla.
Siete pronti per il Go Live?
Una volta riscritte tutte le mod e lasciate fuori quelle non più utilizzabili siete pronti per andare in linea con il nuovo tema.
Come fare?
Semplicissimo, dal menu amministrativo dovrete disabilitare il vecchio tema ed abilitare quello nuovo, senza mai dimenticarvi di pulire la cache.
Il gioco è fatto … siete in linea e con un tema responsive.
Conclusioni
Per concludere la breve guida che vi ho descritto è comunque non semplice da mettere in pratica e non priva di ostacoli e difficoltà, per cui ricordatevi sempre di:
- Fare un backup dei dati
- Fare un backup dei file
- Lavorare su una copia speculare del vostro forum
- Farvi aiutare da chi ne sa più di voi
- Parlarne con gli utenti del vostro forum
E le altre strade?
Non mi sono dimenticato delle altre due soluzione che vi avevo prospettato ossia:
- Migrare phpBB da 3.0.x a 3.1.x
- Migrare da phpBB a VBullettin
Io ho optato per la soluzione “tema responsive su phpBB 3.0.x” ma anche le altre soluzioni sono valide.
La prima è forse la più pulita di tutte, phpBB 3.1.x nasce già responsive per cui non avreste questo tipo di problema ed avreste una board ancora manutenuta dalla community di developer phpBB mondiale.
Il problema principale di questa soluzione è che la componente core di phpBB 3.1.x è completamente diversa dalla precedente e quindi dovrete disinstallare (e perdere definitivamente) tutte le mod già installate.
In phpBB 3.1 le mod non esistono più, si parla infatti di extension.
Per me il problema principale era la non disponibilità della extension phpBB SEO, ripartire da zero senza la riscrittura degli url avrebbe comportato un danno “mortale” al forum.
Ho cosi deciso di non procedere all'upgrade ed attendere che esca finalmente una versione 3.1.x già SEO ready.
La terza ed ultima soluzione è la più drastica e radicale, passare a vBullettin sarebbe sicuramente un bene essendo la piattaforma professionale più usata al mondo, ma avrebbe i suoi svantaggi:
- vBullettin non è gratis, anzi costa molto
- L'import dei dati sarebbe una procedura molto complessa
Questo non significa che non sia una buona soluzione, però vorrebbe dire ripartire da zero. Certo sarebbe stato meglio usarlo fin da subito, cambiare in corsa potrebbe essere complesso e contro producente.
Io non me la sono sentita.
Che te ne pare di questa guida? Pensi che potrebbe esserti utile per una migrazione di phpBB?
1 commento
Ormai phpBB 3.0.x è superato. Siamo quasi a 3.2.x che è già nativo responsive.