Stai cercano un SSD Esterno portatile veloce, sicuro ed economico? Ti stai chiedendo come installare e configurare il Samsung SSD T7 Portable?
Allora seguimi in questo articolo nel quale farò la recensione completa del Samsung SSD T7 Portable, vedrai l'Unboxing dettagliato del prodotto e ti mostrerò come installarlo e configurarlo al meglio su mac.
Infine farò uno speed test per verificarne le velocità sia in lettura che in scrittura.
Per cui cosa aspetti? Corri a scoprire tutte le caratteristiche del Samsung SSD T7 Portable.
I contenuti dell'articolo
Cos'è un SSD Esterno?
Nel vasto mondo degli Hard Disk Esterni, trovare il dispositivo di archiviazione che sia semplice, economico ed affidabile può sembrare un'impresa. Ecco perché oggi voglio parlarti del Samsung Portable SSD T7, un dispositivo che potrebbe mettere fine alle tue ricerche.
Ho testato personalmente questo gioiellino ed ora sono qui per condividere con te la mia esperienza, dalle caratteristiche fino alla sua configurazione ed ottimizzazione su Mac.
Ma prima di analizzare tutte le caratteristiche del T7, facciamo un piccolo passo indietro e cerchiamo di capire meglio cos'è un SSD esterno.
Un SSD (Solid State Drive) esterno è un dispositivo di archiviazione dati portatile che utilizza la tecnologia di memoria flash, a differenza degli hard disk tradizionali (HDD) che utilizzano dischi magnetici e parti meccaniche mobili.
Ecco alcuni punti chiave riguardo gli SSD esterni:
- Velocità: Gli SSD sono noti per la loro velocità di lettura e scrittura dati elevata, che risulta in tempi di caricamento più rapidi e un trasferimento dati veloce.
- Durabilità: La mancanza di parti mobili rende gli SSD meno suscettibili a danni fisici, come quelli causati da cadute o urti, rispetto agli HDD tradizionali.
- Portabilità: Gli SSD esterni sono spesso molto compatti e leggeri, il che li rende ideali per l'uso in movimento.
- Silenziosità: Senza parti meccaniche mobili, gli SSD operano in silenzio, a differenza degli HDD che possono produrre rumore durante le operazioni.
- Efficienza energetica: Consumano meno energia rispetto agli HDD, il che può essere benefico per la durata della batteria dei dispositivi portatili e per l'ambiente.
Gli SSD esterni si collegano ai computer o ad altri dispositivi tramite porte USB o Thunderbolt, fornendo un accesso rapido e affidabile ai dati ovunque tu vada.
Oggi sono una scelta popolare per professionisti, creativi, gamer e chiunque abbia bisogno di un accesso rapido e affidabile ai dati anche in movimento.
Caratteristiche SSD T7 Samsung
Ma torniamo al Samsung SSD T7 Portable il quale si inserisce a pieno titolo tra i device con queste caratteristiche.
Il Samsung SSD T7 è in grado di proteggere i tuoi dati con una cifratura hardware AES a 256 bit e grazie alla sua leggerezza e compattezza, ti offre velocità straordinarie per archiviare e trasferire file di grandi dimensioni con facilità.
Ecco alcune delle sue caratteristiche principali:
- Massima Velocità: Grazie all’interfaccia USB 3.2 di seconda generazione (usb-c fino a 10Gbps) ed alla tecnologia incorporata PCIe NVMe garantisce velocità di lettura/scrittura sequenziali fino a 1.050/1.000 MB/s, rispettivamente. Il T7 è quasi due volte più veloce rispetto al modello precedente T5 e trasferire file pesanti diventa un gioco da ragazzi.
- Resistente e Sicuro: L'assenza di componenti mobili, una robusta scocca in metallo e una protezione mediante password criptata rendono questo SSD un baluardo di sicurezza per i tuoi dati, anche contro cadute da un'altezza di 2 metri. Inoltre il T7 è coperto da una garanzia limitata di 3 anni.
- Soluzione Termica Sofisticata: Il surriscaldamento non sarà più un problema grazie alla tecnologia ePCM e alla Dynamic Thermal Guard (DTG) del T7, che assicurano una temperatura ottimale anche durante trasferimenti di dati ad alta velocità.
- Design Elegante e Compatto: Con dimensioni simili a una carta di credito e un peso di soli 58 grammi, il T7 è un vero e proprio gioiello di design che sta comodamente nel palmo della tua mano.
Il Samsung Portable SSD T7 è disponibile in tre colori (Grigio, Rosse e Blu) e tre taglie (500GB, 1Tb e 2Tb) con prezzi variabili dai 79€ ai 160€.
SSD T7 in Offerta
🔥 Queste le migliori offerte del giorno
Ora che abbiamo esaminato le principali caratteristiche del Samsung Portable SSD T7, potrebbe essere utile dare un'occhiata alle offerte attualmente disponibili. Ricorda, i prezzi possono variare, quindi è sempre una buona idea controllare diversi rivenditori.
Queste alcune tabelle comparative, stilate grazie al comparatore trovaoffertesconti.it, per i Samsung Portable SSD T7
# | Anteprima | Prodotto | Ecommerce | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Samsung Portable SSD T7 500GB Rosso |
|
73,98€ 71,02€ |
SCOPRI |
2 |
|
Samsung Portable SSD T7 Shield 1TB Nero |
|
102,81€ |
SCOPRI |
3 |
|
Samsung T7 Portatile SSD 1TB Indigo Blue |
|
159,99€ 107€ |
SCOPRI |
4 |
|
Samsung T7 SSD Esterno Portatile Da 1TB Grigio Titanio |
|
159,99€ 107€ |
SCOPRI |
5 |
|
Samsung Portable SSD T7 500GB Esterno Titan Gray |
|
116,06€ |
SCOPRI |
6 |
|
Samsung T7 Portatile SSD 500GB Titanium Grey |
|
121,32€ 116,16€ |
SCOPRI |
7 |
|
Samsung T7 Shield SSD Esterno Portatile 1TB Usb 3.2 Gen 2 Nero |
|
169,99€ 119,5€ |
SCOPRI |
8 |
|
Samsung Portable SSD T7 Shield Usb 3.2 1TB Nero |
|
159,91€ |
SCOPRI |
9 |
|
Samsung T7 2TB SSD Esterno Blu |
|
199€ 181,6€ |
SCOPRI |
10 |
|
Samsung Portable SSD T7 Usb 3.2 1TB Indigo Blue |
|
159,99€ 189,91€ |
SCOPRI |
Seguimi su Telegram
🚀 Usi Telegram? Allora perché non segui il mio canale dedicato alle migliori offerte di SSD e Prodotti Tech?
Come configurare SSD T7 Samsung su Mac
Configurare il T7 sul tuo Mac è un processo semplice e intuitivo, potrai decidere se lasciare il file system ExFAT oppure se migrare al più performante ed ottimizzato APFS.
Il mio consiglio è quello di migrare ad APFS proprio per sfruttare al meglio le potenzialità del tuo mac e dell'SSD.
Connessione SSD T7 via usb-c
Come prima cosa collega il T7 al tuo Mac utilizzando il cavo USB-c in dotazione oppure il cavo “usb-c / usb-a” sempre in dotazione qualora il tuo mac non abbia una porta di tipo usb-c.
Una volta connesso il disco verrà montato in automatico e potrai accedervi direttamente dal tuo desktop.
Installazione del software
Nell'SSD trovi i seguenti file:
- SamsungPortableSSD_Setup_Mac_1.0.pkg
- SamsungPortableSSD_Setup_Win_1.0.exe
- Samsung Portable SSD SW for Android.txt
Che sono i package di installazione per ogni sistema operativo gestito dall'SSD ossia Mac, Windows ed Android.
Clicca ed installa il software SamsungPortableSSD_Setup_Mac_1.0.pkg per gestire la sicurezza e gli aggiornamenti del firmware.
SSD T7 Samsung: Formattazione APFS
Come detto puoi decidere di lasciare il file system ExFAT, soprattutto se pensi di usare l'SDD su più PC e con diversi sistemi operativi (Windows e Mac) oppure migrare ad un file system specifico per Apple (APFS o HFS+).
Se utilizzi solo Mac allora ti consiglio di formattare l'SSD con filesystem APFS (Apple File System) ovvero con il file system di ultima generazione progettato specificamente per i sistemi operativi macOS, iOS, watchOS e tvOS, introdotto con macOS High Sierra e versioni successive.
Se il tuo mac è più datato allora dovrai usare la versione precedente di File System ovvero HFS+ (Mac OS Esteso)
Questi i benefici principali che otterrai usando il File System APFS
- Compatibilità: APFS è ottimizzato per gli SSD e altri tipi di storage flash, ma funziona anche con i dischi rigidi tradizionali. Tuttavia, è importante notare che APFS è compatibile solo con macOS High Sierra e versioni successive. Questo significa che se si prevede di utilizzare l'unità esterna con versioni precedenti di macOS o con sistemi non Apple, potrebbe essere necessario scegliere un formato differente, come exFAT o HFS+.
- Efficienza e Performance: APFS è stato progettato per offrire una gestione dello spazio più efficiente e prestazioni migliorate rispetto al precedente sistema di file HFS+. Questo include una migliore gestione dell'allocazione dello spazio, una maggiore velocità nei trasferimenti di file e una maggiore reattività.
- Crittografia: APFS supporta la crittografia a livello di sistema, con opzioni per la crittografia multi-key che includono la crittografia separata per i dati e i metadati. Questo è particolarmente utile per proteggere i dati sensibili.
- Cloni e Snapshot: APFS può creare cloni di file e directory quasi istantaneamente, consentendo una copia efficiente e la conservazione di versioni precedenti dei dati. Gli snapshot consentono di fare una fotografia del sistema a un determinato punto nel tempo, facilitando il backup e il ripristino.
- Correzione di Errori e Integrità dei Dati: APFS ha meccanismi incorporati per garantire l'integrità dei dati e correggere errori, che possono contribuire a proteggere i dati da corruzioni accidentali.
Ecco perché ti consiglio vivamente di formattare l'unità esterna in APFS, processo relativamente semplice che può essere completato tramite l'applicazione Utility Disco.
Per formattare in APSF procedi in questo modo, apri l'Utility Disco e alla voce “Vista” seleziona “Mostra tutti i dispositivi”
Poi Seleziona “Samsung PSSD T7 Media“, clicca sul tasto destro e scegli “Inizializza…”
Seleziona “Mappa partizione GUID”
Poi seleziona “APFS”
Imposta il nome “T7” (o metti il nome che preferisci)
Ed infine clicca su Inizializza.
Ricorda che durante la formattazione, tutti i dati presenti sull'unità esterna verranno cancellati, quindi è importante eseguire un backup di tutti i dati importanti prima di procedere.
Trasferimento dei dati
Ora sei pronto per trasferire i tuoi dati e iniziare a sfruttare le potenzialità del SSD T7 Samsung. Io ad esempio utilizzo l'SSD per fare il montaggio dei miei video youtube con Davinci Resolve.
Semplice, no?
Speed test del SSD T7 Samsung
Ho fatto due speed test diversi, uno con l'SSD formattato nella sua versione originale ossia ExFAT ed uno con il file system Apple APSC.
Per lo speed test ho utilizzato il software Disk Speed Test della Blackmagic
Questo lo speed test fatto con file system nativo (ExFAT)
E questo lo speed test con file system modificato (APSC)
Come puoi vedere la migrazione al File System APSC oltre a rendere più sicura l'archiviazione dei dati velocizza notevolmente l'accesso sia in scrittura che in lettura, infatti per la scrittura si passa da 675 MB/s a 780 MB/s e per la lettura si passa da 738 MB/s a 895 MB/s, valori molto vicini a quelli dichiarati dal produttore di 1.050/1.000 MB/s
Video recensione del Samsung SSD T7
Questa la mia video recensione su YouTube del Samsung T7 Portable.
Cosa aspetti? Corri a vederla!
Conclusione
Il Samsung Portable SSD T7 si è rivelato un compagno di archiviazione esterna affidabile, veloce e esteticamente gradevole. Se sei alla ricerca di una soluzione di archiviazione esterna, il T7 potrebbe essere la scelta giusta per te.
Con la sua varietà di colori e capacità, nonché la facilità di configurazione su Mac, il T7 non delude.
Se l'articolo ti è piaciuto o se anche tu sta già usando il T7 ed hai qualche dubbio o domanda non esitare a contattarmi oppure lasciami un commento!
Recensione Prodotto
Il Samsung Portable SSD T7 si è rivelato un compagno di archiviazione esterna affidabile, veloce e esteticamente gradevole. Con la sua varietà di colori e capacità, nonché la facilità di configurazione su Mac, il T7 non delude. Buona la velocità di lettura/scrittura con file system APSC.
-
Rapporto qualità/prezzo
-
Semplicità d'uso
-
Velocità Lettura/Scrittura
-
Design
-
Peso