Spesso in molti mi chiedono come fare ad installare una versione gratis di wordpress che non sia in locale e che non sia su wordpress.com
Esistono molte soluzioni gratis per creare e testare un blog wordpress, oggi parliamo di c9.io e delle funzionalità gratuite che mette a disposizione in tal senso.
Non sapete cosa sia c9.io? Allora prima vi consiglio di dare uno sguardo a questo mio articolo
Vediamo come procedere per l’installazione.
1. Accesso alla dashboard
Una volta registrati accedere alla propria area personale (dashboard)
2. Creazione di un nuovo workspace
Dalla propria area personale clicchiamo su “create new workspace”
3. Selezionare il modello “wordpress”
A questo punto dobbiamo inserire il nome del progetto (Es “wordpress”) e selezionare tra i vari template proprio “wordpress”.
Come tipologia di hosting selezionate “hosted”
4. Iniziamo la configurazione
Tra i vari progetti visibili nella colonna di sinistra avremo anche il nuovo progetto “wordpress” appena creato
Selezioniamolo e poi clicchiamo su “start editing”
5. Configurazione di MySQL
Si aprirà il file “readme.md” con la lista delle operazioni da svolgere per configurare il nostro blog.
Iniziamo con il configurare il data base lanciando il seguente comando :
$ mysql-ctl start
dal nostro terminale
aspettiamo che la configurazione del db sia terminata
6. Esecuzione di apache
Una volta terminata la configurazione del db possiamo lanciare apache semplicemente aprendo il file “index.php”
e cliccando sul bottone in alto “run”
Nella finestra di Output verrà mostrato un messaggio come questo:
che sta ad indicare che ora apache è in esecuzione e quindi possiamo iniziare la configurazione del nostro blog wordpress.
7. Installazione di wordpress
A questo punto cliccando sull’indirizzo mostrato nella finestra di output potremmo iniziare l’ormai famosa e velocissima procedura di installazione di wordpress ovvero la “five minute wordpress installation process”
Il gioco è fatto.
Per maggiori info : https://docs.c9.io/running_wordpress_on_cloud9.html
Che te ne pare? Utilizzi c9.io? Ritieni che questa guida possa esserti di aiuto?
1 commento
Pingback: Perché scegliere wordpress come piattaforma di blogging (e non abbandonarlo più) | pensando.it