pensando.itpensando.it
  • Blog
  • In Evidenza
    • Affiliate Marketing
    • Gaming
    • Migliori Negozi Online
    • Tutorial
    • Mondo Apple
    • Recensioni
    • WordPress
    • Fotografia
  • Tecnologia
    • WordPress
    • Temi WordPress
    • Plugin WordPress
    • Telegram
    • Node.js
  • Marketing
    • Affiliate Marketing
    • Inbound Marketing
    • Personal Branding
    • SEO
  • Guide
    • Migliori Ecommerce
    • Mondo Apple
    • iPhone
    • Gaming
    • Recensioni
    • Tutorial
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Il Progetto
    • Portfolio
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
Come integrare ChatGPT 300x199 - Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
5 Gennaio 2023
come scegliere ecommere iphone ricondizionati 300x199 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
15 Dicembre 2022
smartphone a rate 300x199 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate
I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate
14 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram
pensando.itpensando.it
  • Blog
  • In Evidenza
    1. Affiliate Marketing
    2. Gaming
    3. Migliori Negozi Online
    4. Tutorial
    5. Mondo Apple
    6. Recensioni
    7. WordPress
    8. Fotografia
    In Evidenza
    come scegliere ecommere iphone ricondizionati 1024x680 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    Di Alessandro De Marchi15 Dicembre 20220
    Recenti
    come scegliere ecommere iphone ricondizionati 300x199 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    15 Dicembre 2022
    smartphone a rate 300x199 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate
    I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate
    14 Novembre 2022
    cambia operatore mobile4 300x169 - Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
    Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
    19 Settembre 2022
  • Tecnologia
    1. WordPress
    2. Temi WordPress
    3. Plugin WordPress
    4. Telegram
    5. Node.js
    6. Vedi Tutto
    Rytr La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci 1024x682 - Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    21 Dicembre 2021
    Come installare wordress in locale su macOs 9 1024x683 - Come installare wordress in locale su macOs
    Come installare wordress in locale su macOs
    30 Settembre 2021
    wordpress modalita diagnostica 1024x661 - Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    1 Luglio 2021
    bloccare spam contact form 1024x531 - Come fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress
    Come fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress
    21 Giugno 2021
    wordpress modalita diagnostica 1024x661 - Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    1 Luglio 2021
    neve-tema
    Tema Neve WordPress: nuovo look con focus su velocità e performance
    13 Maggio 2021
    Temi professionali per blog wordpress - migliori 5 a confronto
    Temi professionali per wordpress: i migliori a confronto
    17 Dicembre 2018
    img Tema Newspaper 8.5 1024x683 - Il nuovo look di pensando.it: focus su novità, articoli e categorie con Newspaper 8.5
    Il nuovo look di pensando.it: focus su novità, articoli e categorie con Newspaper 8.5
    15 Gennaio 2018
    youtube pretty blu 450x253 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    13 Maggio 2022
    wordpress modalita diagnostica 1024x661 - Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    Come attivare la modalità diagnostica su wordpress
    1 Luglio 2021
    bloccare spam contact form 1024x531 - Come fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress
    Come fermare lo spam di Contact Form 7 su WordPress
    21 Giugno 2021
    wordpress gutenberg 1024x683 - wordpress gutenberg: tutto quello che c'è da sapere sul nuovo editor di testo
    wordpress gutenberg: tutto quello che c’è da sapere sul nuovo editor di testo
    4 Agosto 2018
    telegram ads 1024x682 - Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote
    Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote
    11 Gennaio 2022
    Come far crescere un canale Telegram 1024x683 - Come far crescere un canale Telegram
    Come far crescere un canale Telegram
    16 Novembre 2021
    ricerca organica canale telegram
    Come migliorare la ricerca organica di un canale telegram
    9 Giugno 2021
    creare sondaggio canale telegram
    Come creare un sondaggio per un canale telegram
    29 Gennaio 2021
    Come integrare ChatGPT 450x299 - Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
    Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
    5 Gennaio 2023
    node.js su Heroku in Continuous Integration con gitHub 1024x682 - Deployare un'app node.js su Heroku in Continuous Integration con gitHub
    Deployare un’app node.js su Heroku in Continuous Integration con gitHub
    4 Giugno 2018
    iot system demo 1024x683 - Come implementare un (semplice) sistema IoT con redhat jboss fuse, node.js e mongodb
    Come implementare un (semplice) sistema IoT con redhat jboss fuse, node.js e mongodb
    13 Ottobre 2017
    188H 1024x683 - IoT e Javascript: come creare una piattaforma di “Javascript of Anything”
    IoT e Javascript: come creare una piattaforma di “Javascript of Anything”
    6 Ottobre 2015
    Come integrare ChatGPT 450x299 - Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
    Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
    5 Gennaio 2023
    come scegliere ecommere iphone ricondizionati 450x299 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    15 Dicembre 2022
    smartphone a rate 450x299 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate
    I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate
    14 Novembre 2022
    cambia operatore mobile4 450x253 - Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
    Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
    19 Settembre 2022
  • Marketing
    1. Affiliate Marketing
    2. Inbound Marketing
    3. Personal Branding
    4. SEO
    5. Vedi Tutto
    Affiliate Marketing e Blockchain 450x300 - Come la Blockchain cambierà l'Affiliate Marketing
    Come la Blockchain cambierà l’Affiliate Marketing
    22 Luglio 2022
    youtube pretty blu 450x253 - Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    Come gestire i link affiliati con Pretty Links
    13 Maggio 2022
    migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager  450x300 - Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    11 Aprile 2022
    affiliazione ebay 1024x683 - Come guadagnare con l'affiliazione Ebay
    Come guadagnare con l’affiliazione Ebay
    11 Novembre 2021
    ebay partner network 1024x682 - Ebay Partner Network: come convertire i link di tracciamento rover
    Ebay Partner Network: come convertire i link di tracciamento rover
    14 Febbraio 2021
    come guadagnare con un blog plugin migliori
    Come guadagnare con un blog: i plugin wordpress indispensabili
    1 Agosto 2019
    come diventare blogger
    Come diventare Blogger? Attitudini e Competenze che fanno la differenza
    27 Novembre 2017
    condividere articolo social network 1024x683 - Tutti i trucchi per condividere (efficacemente) un articolo sui social network
    Tutti i trucchi per condividere (efficacemente) un articolo sui social network
    17 Luglio 2017
    cloubhouse - Come funziona Clubhouse
    Come funziona Clubhouse
    4 Febbraio 2021
    come guadagnare con un blog plugin migliori
    Come guadagnare con un blog: i plugin wordpress indispensabili
    1 Agosto 2019
    img Tema Newspaper 8.5 1024x683 - Il nuovo look di pensando.it: focus su novità, articoli e categorie con Newspaper 8.5
    Il nuovo look di pensando.it: focus su novità, articoli e categorie con Newspaper 8.5
    15 Gennaio 2018
    come diventare blogger
    Come diventare Blogger? Attitudini e Competenze che fanno la differenza
    27 Novembre 2017
    Rytr La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci 1024x682 - Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    Rytr: La Piattaforma di AI che ti aiuta a scrivere contenuti efficaci
    21 Dicembre 2021
    penalizzazioni google
    Penalizzazioni google: cosa sono e come uscirne
    2 Novembre 2021
    tag HTML importanti per la SEO 1024x574 - I tag HTML importanti per la SEO
    I tag HTML importanti per la SEO
    24 Maggio 2021
    neve-tema
    Tema Neve WordPress: nuovo look con focus su velocità e performance
    13 Maggio 2021
    casa vacanze 450x300 - Gestionale casa vacanze: Come aumentare le prenotazioni online
    Gestionale casa vacanze: Come aumentare le prenotazioni online
    31 Agosto 2022
    server side tagging aws 450x298 - Come implementare il Server-Side tracking con GTM su AWS
    Come implementare il Server-Side tracking con GTM su AWS
    14 Luglio 2022
    migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager  450x300 - Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    Come migrare da UA a GA4 con Google Tag Manager
    11 Aprile 2022
    telegram ads 1024x682 - Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote
    Telegram Ads: Come fare pubblicità con Telegram Promote
    11 Gennaio 2022
  • Guide
    1. Migliori Ecommerce
    2. Mondo Apple
    3. iPhone
    4. Gaming
    5. Recensioni
    6. Tutorial
    7. Vedi Tutto
    come scegliere ecommere iphone ricondizionati 450x299 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    15 Dicembre 2022
    smartphone a rate 450x299 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate
    I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate
    14 Novembre 2022
    smarthone a poco prezzo 450x300 - I migliori Siti dove comprare Smartphone nuovi a poco prezzo
    I migliori Siti dove comprare Smartphone nuovi a poco prezzo
    25 Luglio 2022
    dove comprare monopattino elettrico 450x300 - I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    10 Maggio 2022
    iphone 14 evidenza 450x290 - Apple iPhone 14: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    Apple iPhone 14: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    12 Settembre 2022
    comprare iphone a rate 1024x607 - I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    28 Dicembre 2021
    iphone 13 1024x420 - Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    22 Ottobre 2021
    dove-acquistare-ipod-in-offerta
    I migliori siti dove comprare ipod in offerta
    18 Marzo 2021
    come scegliere ecommere iphone ricondizionati 450x299 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    15 Dicembre 2022
    iphone 14 evidenza 450x290 - Apple iPhone 14: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    Apple iPhone 14: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    12 Settembre 2022
    comprare iphone a rate 1024x607 - I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    I migliori siti dove comprare iPhone a rate
    28 Dicembre 2021
    iphone 13 1024x420 - Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    Apple iPhone 13: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    22 Ottobre 2021
    eneba come funziona
    Eneba come funziona e quali codici sconto offre
    15 Aprile 2021
    mouse gaming per mac 1024x682 - I migliori mouse da gaming per mac
    I migliori mouse da gaming per mac
    19 Gennaio 2021
    migliori-joystick-mac
    I migliori joystick per mac
    4 Novembre 2020
    creare server minecraft
    Come creare un server minecraft
    18 Giugno 2020
    come scegliere ecommere iphone ricondizionati 450x299 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
    15 Dicembre 2022
    smartphone a rate 450x299 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate
    I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate
    14 Novembre 2022
    iphone 14 evidenza 450x290 - Apple iPhone 14: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    Apple iPhone 14: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
    12 Settembre 2022
    smarthone a poco prezzo 450x300 - I migliori Siti dove comprare Smartphone nuovi a poco prezzo
    I migliori Siti dove comprare Smartphone nuovi a poco prezzo
    25 Luglio 2022
    Come integrare ChatGPT 450x299 - Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
    Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
    5 Gennaio 2023
    cambia operatore mobile4 450x253 - Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
    Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
    19 Settembre 2022
    Affiliate Marketing e Blockchain 450x300 - Come la Blockchain cambierà l'Affiliate Marketing
    Come la Blockchain cambierà l’Affiliate Marketing
    22 Luglio 2022
    server side tagging aws 450x298 - Come implementare il Server-Side tracking con GTM su AWS
    Come implementare il Server-Side tracking con GTM su AWS
    14 Luglio 2022
    casa vacanze 450x300 - Gestionale casa vacanze: Come aumentare le prenotazioni online
    Gestionale casa vacanze: Come aumentare le prenotazioni online
    31 Agosto 2022
    dove comprare monopattino elettrico 450x300 - I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    I migliori siti dove comprare un monopattino elettrico
    10 Maggio 2022
    filtro pixar 1 - Filtro Pixar: dove trovarlo e come utilizzarlo sui Social
    Filtro Pixar: dove trovarlo e come utilizzarlo sui Social
    8 Luglio 2021
    cloubhouse - Come funziona Clubhouse
    Come funziona Clubhouse
    4 Febbraio 2021
  • Contatti
    • Chi Sono
    • Contattami
    • Il Progetto
    • Portfolio
    • Cookie Policy
    • Privacy Policy
pensando.itpensando.it

Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Alessandro De MarchiDi Alessandro De Marchi tecnologia temi wordpress tutorial wordpress Aggiornato:28 Luglio 202130 commenti17 Minuti di Lettura
Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp
10 passi creare blog wordpress 1024x683 - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Vuoi creare un blog tutto tuo? Vorresti cominciare a scrivere articoli sul tuo blog partenzo da zero? Non sai da dove cominciare?

Nessun problema, in questo articolo ti suggerisco dieci passi basilari per iniziare a creare un blog con wordpress che ti permetteranno di crearlo e personalizzarlo in pochissimo tempo.

Potrai così iniziare da subito a scrivere articoli, con una spesa minima e zero conoscenze di programmazione.

I contenuti dell'articolo

  • I dieci passi per creare un blog con wordpress
    • Cosa questa guida NON ti mostrerà
  • Come creare un blog con wordpress
    • Scelta del nome dominio (scegli come vorresti chiamarti)
    • Scelta del provider e del piano di hosting (scegli dove andrai ad abitare)
    • Registrazione del nome a dominio ed associazione al piano di hosting (fai un salto all’anagrafe e prendi casa)
    • Configurazione del data base (il cuore di ogni applicazione)
    • Installazione di wordpress (la tua piattaforma di blogging)
    • Prima configurazione di wordpress (cosa fare per iniziare)
    • I plugin che non possono mancare (gli optional “indispensabili”)
    • La scelta del tema o template (l’aspetto esteriore e la grafica)
    • La navigazione nel blog (pagine, categorie, tag ed articoli)
    • Il tuo primo post (“Hello Blog”)
  • Conclusioni

I dieci passi per creare un blog con wordpress

  1. Scelta del nome dominio
  2. Scelta del provider e del piano di hosting
  3. Registrazione del nome a dominio ed associazione al piano di hosting
  4. Configurazione del data base
  5. Installazione di wordpress
  6. Prima configurazione di wordpress
  7. I plugin che non possono mancare
  8. La scelta del tema o template
  9. La navigazione nel blog
  10. Il tuo primo post

Seguendo questi dieci semplici passi riuscirai a creare il tuo blog su piattaforma wordpress, utilizzando un dominio di primo livello.

La configurazione finale sarà una buona configurazione per iniziare a pubblicare articoli, post, idee e tutorial.

Partendo da questa configurazione potrai in seguito personalizzare e configurare wordpress al meglio per il SEO, per il monitoraggio, per la pubblicità e per molto altro ancora.

L’importante è cominciare e con questa guida riuscirai in brevissimo tempo ad iniziare a lavorare con wordpress ed a familiarizzare con il mondo del blogging.

Cosa questa guida NON ti mostrerà

Questa guida non ti mostrerà i seguenti argomenti

  • Come creare un blog su dominio di terzo livello 
    • su vuoi saperne di più su come creare un sito gratis ti consiglio questo articolo: come installare wordpress gratis
  • Come configurare al meglio il blog per il SEO
    • su vuoi saperne di più ti consiglio questa carrellata di articoli sulla seo
  • Come configurare al meglio il blog per il monitoraggio (analytics)
    • se vuoi saperne di più su come monitorare il tuo website ti consiglio questo articolo sul monitoraggio dei link
  • Come configurare al meglio il blog per monetizzarne i contenuti (advertise)
    • se vuoi saperne di più su come monetizzare il tuo website ti consiglio questo articolo sui migliori plugin wordpress
  • Come configurare al meglio il blog per la sicurezza (blog security)
    • se vuoi saperne di più su come mettere in sicurezza wordpress ti consiglio questo articolo sulla sicurezza

Come creare un blog con wordpress

Andiamo subito ad analizzare ogni singolo punto per creare al meglio un blog con wordpress.

Scelta del nome dominio (scegli come vorresti chiamarti)

La scelta del nome dominio è sicuramente uno dei momenti più importanti e delicati del processo di creazione di un blog, tuttavia è anche uno dei più creativi e piacevoli.

Il nome dominio è molto importante, sarà il tuo primo biglietto da visita attraverso il quale tutti ti identificheranno in rete.

Quale nome scegliere per un blog?

Hai a disposizione tre possibilità:

1. un nome che richiami il tuo nome o un tuo nick
www . mariorossi . it
www . etrusco . it

2. un nome che richiami l’argomento principale del tuo blog
www . tecnologiaefotografia . it
www . leriflessionilibere . it

3. un nome casuale, senza alcun significato
www . blogblab . it

Cosa ti consiglio? Ti consiglio di scegliere con calma quello che più ti piace.

Se sei in cerca di idee posso suggerirti alcuni siti che potrebbero aiutarti in tal senso:

http://www.domainsbot.com/
http://www.dotomator.com/
http://www.dotomator.com/web20.html
http://www.randomainer.com

Una volta scelto il nome a dominio però dovrai verificare se è libero, ossia se è acquistabile.

Per far ciò basta controllare la disponibilità sul sito del nic, nella sezione whois:
http://www.nic.it/web-whois/index.jsf
per i domini .it

Oppure al sito DomainTools :
http://whois.domaintools.com/
per gli altri domini (.com, .net , .org ,  …)

Una volta trovato il giusto nome e verificato che è libero ed acquistabile procedi con il punto successivo ossia con la scelta del provider di servizi.

Scelta del provider e del piano di hosting (scegli dove andrai ad abitare)

Anche la scelta del provider è molto importante, non da un punto di vista “estetico” ma da un punto di vista “economico”, “funzionale” e “prestazionale”.

Il provider di servizi internet altro non è che la società che farà da Hosting al tuo blog, ossia la società che ti offrirà lo spazio web, la connettività internet, alcuni servizi di gestione e manutenzione dello spazio nonchè la possibilità di registrare il nome dominio scelto al punto precedente.

In Italia e nel mondo esistono moltissimi provider, più o meno seri, più o meno professionali.

Non è volontà mia quella di fornire in questo articolo un confronto/paragone tra i vari provider presenti in rete, mentre è oggetto di questo articolo fornire una serie di parametri e consigli che ti permettano di verificare e scegliere il giusto provider o comunque quello che più si potrebbe adattare alle tue esigenze.

Questi i miei consigli:

– Scegliere un provider italiano
– Verificare i costi e le tipologie dei piani di hosting offerti (base, semipro, pro , … )
– Verificare i servizi del piano hosting di base (eventuali software di gestione inclusi)
– Verificare lo spazio disco offerto (se limitato o illimitato)
– Verificare se è incluso il data base mysql o se va pagato a parte
– Verificare se supportano il php
– Verificare se supportano il sistema operativo Linux
– Confrontare più provider tra loro

Cerchiamo ora di chiarire alcuni concetti appena espressi quali : piano hosting di base, costi e servizi del piano di hosting.

I provider solitamente offrono più piani di hosting ai loro clienti che vanno dal più semplice (piano base) al più complesso e strutturato (piano professionale) con una serie di piani intermedi.

Il mio consiglio è quello di scegliere un buon piano di hosting, anche di base,  che abbia almeno queste caratteristiche:

– Sia su sistema operativo linux
– Supporti il php
– Supporti MySql
– Fornisca almeno 2 GB di spazio disco
– Fornisca almeno 5 caselle email
– Non abbia limiti di traffico
– Supporti un qualche strumento grafico semplice ed intuitivo per la gestione:

  • dello spazio disco (Es: File Manager)
  • del data base MySql (Es: PHPMyAdmin)
  • dell’installazione dei software (Es: CPanel)

Di solito i piani di hosting base offrono tutti un hosting del tipo “condiviso” ossia un sito web è installato su una macchina che a sua volta ospita e gestisce molti altri siti web. Per cui le risorse Hardware assegnate al tuo blog sono condivise tra più website.

Per iniziare un hosting di tipo “condiviso” va benissimo, se poi il tuo blog dovesse crescere sarà sempre possibile migrare ad un piano di hosting più professionale (semi dedicato o dedicato).

Un hosting condiviso ti sta stretto? Vuoi configurare al meglio il tuo blog con un VPS dedicato? Allora ti consiglio questo mio articolo

come installare stack lemp 150x150 - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi
POTREBBE INTERESSARTI ... Come installare lo stack LEMP su VPS (Linux NGINX MySQL php)

Per questo motivo è importante verificare tutti i piani di Hosting, anche quelli più costosi e professionali, in futuro potrebbero servirti ( … anzi, te lo auguro). Evita provider competitivi nell’offerta base ma sconvenienti nelle offerte più strutturate.

Cerca un provider che sia il più chiaro possibile, che fornisca al cliente strumenti per valutare e confrontare i diversi piani di Hosting in portfolio sia da un punto di vista dei servizi offerti che da un punto di vista dei costi.

Cerca più provider che rispondano a queste caratteristiche ed infine fate un confronto sui prezzi e sui servizi offerti dai vari provider.

A questo punto hai tutte le informazioni per prendere la decisione definitiva.

Vuoi un consiglio?

Io utilizzo questi Hosting Provider per fare hosting dei miei siti:

migliori hosting provider 150x150 - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi
POTREBBE INTERESSARTI ... I migliori hosting provider a confronto

Tutti hosting provider che sono al TOP, per cui hai solo l'imbarazzo della scelta!

Registrazione del nome a dominio ed associazione al piano di hosting (fai un salto all’anagrafe e prendi casa)

Hai scelto il nome del dominio (il tuo nuovo nome) il provider (il costruttore) ed il piano di hosting (la tua nuova casa) a questo punto non ti resta che registrare ufficialmente il tutto.

Fortunatamente registrare un nome dominio ed associarlo ad un piano di hosting non è complesso come la registrazione all’anagrafe di un nome o il rogito dal notaio per l’acquisto di una casa.

Sul web riesci a fare tutto attraverso il tuo provider, registrare il nome dominio ed associarlo ad un piano di hosting.

La cosa è semplicissima e non è richiesta la produzione di alcun documento cartaceo, si fa tutto online in pochi minuti e si paga con paypal, con carta di credito o con qualsiasi altra forma di pagamento accettata dal provider.

I domini diversi dal .it sono subito visibili in rete (attivazione istantanea) mentre per i domini .it dovrai aspettare da qualche ora a qualche giorno.

Non appena terminata la procedura di registrazione ti arriveranno via mail tutti i dati di accesso allo spazio web:

  • accesso FTP
  • accesso HTTP
  • gestione delle mail
  • gestione mysql
  • gestione CPanel (se disponibile)

insomma tutti i dati (utenze, password ed indirizzi) che ti permettano in tutta sicurezza di iniziare a lavorare al tuo blog.

E’ ora di scaldare le dita.

Configurazione del data base (il cuore di ogni applicazione)

? PREMESSA
Questo punto potrebbe non essere necessario qualora il provider scelto metta a disposizione dei tool grafici di installazione “one click” del blog wordpress.

Ho voluto comunque inserire questo punto perché vorrei documentare l’installazione di wordpress a prescindere dal provider e dai tool che questi mette a disposizione dell’utente.

Per cui in questa guida tratteremo una installazione di wordpress classica, con upload dei file via FTP, creazione manuale del data base mysql ed installazione finale via web.

Questa ad esempio la procedura “one click” offerta dal mio provider netsons:

installare wordpress netsons 150x150 - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi
POTREBBE INTERESSARTI ... Come installare wordpress su provider netsons


Torniamo quindi a noi e vediamo come configurare il data base MySQL per l’installazione di wordpress. Una delle cose che ti avevo consigliato di verificare in fase di scelta del provider era il supporto ad un qualche strumento grafico semplice ed intuitivo per la gestione del data base MySql (Es: PHPMyAdmin – http://it.wikipedia.org/wiki/PhpMyAdmin)

Utilizzando lo strumento che il tuo provider ti ha messo a disposizione dovrai nell’ordine:

1 – creare un nuovo data base MySQL (ad esempio chiamarlo “wp”)
2 – creare un nuovo utente MySQL (ad esempio chiamarlo “wp_user” con password “wp_password”)
3 – associare l’utente al data base creato ed assegnare i ruoli (insert/update/delete/drop).

Il mio provider, tramite CPanel, mette a disposizione una semplice pagina web che consente di fare nell’ordine le tre cose elencate.

Terminata l’operazione segnati i seguenti valori:
– nome del data base creato (es: wp)
– nome dell’utenza creata (es: wp_user)
– valore della password dell’utenza creata (es: wp_password)
– nome del provider MySQL , questo dato ti è stato fornito via mail dal tuo provider (es: mysql.mio_provider.com)

IMPORTANTE: Come password non scegliete quella che ho scritto io!

Inserisci una password complessa composta da numeri, lettere minuscole e maiuscole.

Per esempio usa uno di questi tool per generarne una:

https://it.safetydetectives.com/password-meter/

https://it.vpnmentor.com/tools/secure-password-generator/

http://www.generate-password.com/?language=i

https://www.comparitech.com/privacy-security-tools/password-generator/

Installazione di wordpress (la tua piattaforma di blogging)

L’installazione di wordpress, dati del db MySQL alla mano, si compone di due operazioni:

a) Copia dei file via FTP sul server
b) Installazione via web di wordpress

Vediamo nell’ordine come procedere.

a) Copia dei file via FTP sul server

Prima di copiare i file via ftp sul tuo server devi scaricare l’ultima versione di wordpress dal sito:

http://wordpress.org/download/ (in inglese)
http://it.wordpress.org/ (in italiano)

In questo momento l’ultima versione stabile in italiano è la 3.3.2, pertanto il file scaricato sarà:

wordpress-3.3.2-it_IT.zip

Scompatta l’archivio, la struttura delle directory sarà la seguente:

1 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Questi i file e le cartelle per l’installazione di wordpress (contenuti nella cartella wordpress):

2 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi
A questo punto devi trasferire i file via ftp sul tuo server e devi decidere se trasferire tutti i file nella root del tuo spazio web o in una sotto directory (Es: /wp/)

La scelta sta a te, se il blog sarà sempre e solo un blog allora puoi tranquillamente installare i file nella root, se invece prevedi di installare altri software (forum, wiki, ecommerce) allora la cosa migliore è installare tutti i file in una sotto cartella (Es: /wp/)

In questa guida ho scelto la seconda ipotesi, l’installazione in una sotto cartella “/wp/”.

Usando un tool FTP (Es: FileZilla – http://filezilla-project.org/) devi fare nell’ordine:

1 – creare la cartella remota “wp” nella root del tuo spazio web
2 – trasferire sul server nella cartella remota “wp” tutti i file contenuti nella cartella locale “wordpress”

3 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Una volta trasferiti tutti i file sei pronto per l’installazione via web di wordpress.

b) Installazione via web di wordpress

A questo punto l’installazione è semplicissima, sarà necessario accedere all’indirizzo:
http :// ww . mioblog . it / wp /

E seguire i passi mostrati a video:

4 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi5 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi6 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi7 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi8 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi9 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi10 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi11 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi12 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi13 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi
Il gioco è fatto.

Prima configurazione di wordpress (cosa fare per iniziare)

Una volta installato wordpress cosa devi fare per iniziare a pubblicare i tuoi articoli?

Prima di tutto collegati al tuo pannello amministrativo usando la username e la password che hai scelto in fase di installazione.

Se hai impostato una password troppo semplice consiglio di modificarla usando una password complessa dal link:

  • Utenti/il tuo profilo

Fatto ciò segui questi semplici passi:

1) Inserisci il nome del tuo sito ed il motto che hai scelto dal link:

  • Impostazioni/Generale

Sempre da questo link puoi impostare il formato dell'ora ed il fuso orario del tuo paese (Italia – UTC+1)

2) Vai sulle configurazioni di Scrittura al link :

  • Impostazioni/Scrittura

ed abilita:

  • Protocollo Atom Publishing
  • XML-RPC

3) Inserisci poi i siti consigliati da wordpress al link : http://codex.wordpress.org/Update_Services per l'update service ovvero per i Servizi di aggiornamento (notifica ad altri siti che hai pubblicato un articolo).

Questa la mia lista :

http://rpc.pingomatic.com
http://rpc.blogrolling.com/pinger/
http://rpc.technorati.com/rpc/ping
http://rpc.weblogs.com/RPC2
http://rpc.twingly.com
http://api.feedster.com/ping
http://api.moreover.com/RPC2
http://api.moreover.com/ping
http://api.my.yahoo.com/RPC2
http://api.my.yahoo.com/rss/ping
http://www.blogdigger.com/RPC2
http://www.blogshares.com/rpc.php
http://www.blogsnow.com/ping
http://www.blogstreet.com/xrbin/xmlrpc.cgi
http://www.azfeeds.com
http://www.blogsearchengine.com
http://www.blogtopsites.com
http://www.feedbase.net
http://www.feedsubmitter.com
http://www.fybersearch.com
http://www.plazoo.com
http://www.readablog.com
http://www.rssfeeds.com
http://www.rssmad.com
http://www.rss-spider.com
http://www.pingerati.net
http://www.pingmyblog.com
http://www.icerocket.com
http://www.weblogalot.com/ping
http://www.newsisfree.com/xmlrpctest.php
http://ping.blo.gs/
http://ping.feedburner.com
http://ping.syndic8.com/xmlrpc.php
http://ping.weblogalot.com/rpc.php
http://ipings.com
http://blo.gs/ping.php
http://feedshark.brainbliss.com
http://geourl.org/ping
http://bulkfeeds.net/rpc

4) Vai sulle configurazioni della privacy al link :

  • Impostazioni/Privacy

ed abilita :

  • Permettere ai motori di ricerca di indicizzare questo sito

5) Vai sulle configurazioni dei permalink al link :

  • Impostazioni/Permalink

ed imposta un permalink ottimale ossia un permalink che sia “parlante” in relazione al tuo articolo, quindi permetta una miglior indicizzazione sui motori di ricerca.

Attiva:

  • Struttura personalizzata

ed inserisci i valori:

/%category%/%year%/%monthnum%/%postname%/

E' comunque possibile personalizzare i permalink, altri esempi sul sito ufficiale wordpress: http://codex.wordpress.org/Using_Permalinks

I plugin che non possono mancare (gli optional “indispensabili”)

Prima di dire quali plugin non possono mancare in una installazione di wordpress cercherò di spiegarti cosa è un plugin.

I programmatori di wordpress hanno pensato bene di generare il “core” (quello che hai installato fino ad ora) e di permettere poi ad altri utenti di aggiungere ulteriori funzionalità

Queste funzionalità vengono realizzate dalla community open source wordpress oppure da vere e proprie società appunto tramite l'implementazione dei plugin.

I plugin pertanto sono delle “estensioni” di wordpress ossia dei pacchetti software che aggiungono funzionalità al tuo framework, alla pari di un optional di una macchina.

Sono facilmente consultabili dalla directory ufficiale di wordpress:

http://wordpress.org/extend/plugins/

E puoi installarli o scaricandoli dalla directory ufficiale oppure direttamente dal pannello amministrativo del tuo wordpress:

14 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Di seguito una lista dei plugin che consiglio di installare

wp socializer
http://wordpress.org/extend/plugins/wp-socializer/
Un plugin per aggiungere al tuo blog la possibilità di condividere con i principali social network i tuoi articoli

Contact Form 7
http://wordpress.org/extend/plugins/contact-form-7/
Un plugin che permette di aggiungere un contact form (pagina dei contatti) al tuo blog

Akismet
http://wordpress.org/extend/plugins/akismet/
Un plugin per la protezione dallo spam

Google Sitemap Generator
http://wordpress.org/extend/plugins/google-sitemap-generator/
Un plugin che ti consente di generare la Sitemap del tuo blog ossia quel file da inviare a google (ma non solo) tramite “strumenti per webmaster” e che ti permette di indicizzare meglio le pagine del tuo blog.

All in one SEO pack
http://wordpress.org/extend/plugins/all-in-one-seo-pack/
Un ottimo plugin per migliorare i tuoi articoli in ottica SEO

La scelta del tema o template (l’aspetto esteriore e la grafica)

Cosi come avviene per i plugin anche l’aspetto esteriore ossia la grafica del tuo blog con wordpress è customizzabile a posteriori ossia dopo che hai installato il “core”.

Con WORDPRESS Puoi cambiare tema più volte, senza problemi.

Per cui questo aspetto è si importante ma non definitivo, nel senso che poi in futuro sarà sempre possibile ristrutturare la grafica del blog con pochi semplici click.

I temi si devono installare dalla pannello amministrativo di wordpress alla voce “Aspetto” – “Temi”

15 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Come scegliere il giusto tema?

Molto dipende dai gusti personali. Comunque ti consiglio di dare uno sguardo a questo mio vecchio articolo proprio sui temi

30H 150x150 - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi
POTREBBE INTERESSARTI ... I migliori dieci template premium per wordpress

I template sono scaricabili gratuitamente dalla directory ufficiale di wordpress al link:
http://wordpress.org/extend/themes/

Oppure è possibile cercare temi a pagamento (premium), ad esempio in siti di questo tipo: http://themeforest.net/

La navigazione nel blog (pagine, categorie, tag ed articoli)

Hai installato wordpress, i plugin e l’aspetto grafico … ora cosa ti manca? Ti manca di strutturare la navigazione all’interno del tuo blog.

Cosa è la navigazione?

Per navigazione intendo l’insieme delle pagine, categorie ed articoli (blog) che andranno a formare l’insieme dei permalink (link permanenti) del tuo blog.

E’ possibile personalizzare la struttura di questi permalink per renderli più SEO friendly :
http://codex.wordpress.org/Using_Permalinks

Ora non parlerò di come ottimizzarne la struttura, ma di come impostare la navigazione all’interno del tuo blog. Prima di tutto cerca di comprendere la differenza tra pagine, categorie, tag ed articoli.

Pagine:
Le “pagine” sono appunto delle pagine html che nascono per essere statiche all’interno della struttura.
Un esempio classico di “pagina” è quella dei contatti o della bio personale.
Strutturando bene le pagine statiche riuscirai a creare un buon menu per il tuo blog.

Categorie:
Le categorie sono dei “contenitori” di articoli ossia indicano quell’articolo a quale categoria del blog appartiene.
Un esempio classico di categoria potrebbe essere “Articoli” o “Tecnologia” o “In Evidenza”
Anche le categorie possono essere inserite in un menu.

Tag:
I tag invece sono delle “etichette” che possono essere assegnate sia agli articoli che alle pagine.
Anche i tag ti possono aiutare a migliorare la navigazione del blog, esempio classico è quello del “Tag Cloud” ossia dell’insieme di tag utilizzati nel tuo blog.
Questa “nuvola di etichette” fornisce una visione di insieme molto chiara e rappresentativa di quelli che sono i principali contenuti del tuo blog.

Articoli:
Gli “articoli” sono invece delle pagine html che nascono per essere dinamiche all’interno della tua struttura.
Sono gli articoli a formare il tuo diario on line (blog) proprio perchè dinamici ossia generati dal blogger “di tanto in tanto”.
Gli articoli sono il cuore del tuo blog, un blog senza articoli non è un blog, un blog con articoli di scarsa qualità non sarà mai un blog di successo, un blog la cui frequenza di creazione degli articoli è bassa non sarà mai un blog di successo.
Insomma se pagine, tag e categorie sono importanti per la navigazione nel blog gli articoli sono importanti per il blog stesso in quanto lo determinano.

Concentrati sui contenuti e sulla qualità dei tuoi articoli.

Come si inseriscono pagine, categorie, tag, articoli e menu?

Sempre dal pannello di controllo del tuo blog nelle apposite sezioni.

16 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi  17 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Il mio consiglio è quello di creare almeno le seguenti pagine:

– una pagina dei contatti con relativo form
– una pagina di presentazione tua (bio,. cv, … )
– una pagina con i tuoi lavori/passioni (portfolio)

E nel menu oltre ad aggiungere queste pagine, inserisci anche un insieme delle categorie più significative del tuo blog.

Sempre nel menu non deve mai mancare il link alla Home ed il link al blog (Articoli) qualora non coincida con la Home.

Il tuo primo post (“Hello Blog”)

Una volta strutturato anche il menu hai veramente finito il lavoro e sei pronto per inserire il tuo primo articolo “Hello Blog”. Ovviamento questo sarà solo il primo di una lunga serie di articoli che spero rendano il tuo blog il migliore della rete.

Per creare il primo post devi andare nel pannello amministrativo, alla voce “Articoli”  – “Aggiungi nuovo”

16 thumb 3 - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Ed inserire nel titolo dell’articolo “Hello Blog”  e nel testo quello che vuoi, ad esempio: “Questo è il mio primo articolo … ”

18 thumb - Come creare un blog con wordpress in 10 (semplici) passi

Scegli una o più categorie e poi inserisci qualche tag ed infine clicca su “pubblica” … il tuo articolo è finalmente online.

Conclusioni

In questo articolo ti ho descritto nei dettagli tutti i passi fondamentali per creare da zero un blog con wordpress e cominciare subito a scrivere articoli e post.

Che te ne pare di questi consigli? Fammi sapere tutto nei commenti!

10 regole per creare blog blog blogging creare un blog con wordpress etrusco tech tema template tutorial wordpress
Condividi. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp
Precedente ArticoloPubblicata la mia intervista su Comunicazione Lavoro
Prossimo Articolo Map Icons Collection – il posto giusto per trovare una “Google Maps icon”
Alessandro De Marchi
  • Website

Ciao, sono Alessandro De Marchi e questo è il mio blog. Solution Architect, blogger e full stack developer. Amo raccontare ciò che so e grazie alla mia esperienza posso aiutarti a migliorare su Tecnologia e Programmazione web, Blogging e Wordpress, SEO, web ed affiliate marketing. Adoro mia moglie, le mie due figlie, fare la pizza e questo blog.

Potrebbe Interessarti Anche

Come integrare ChatGPT 450x299 - Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
Aggiornato:17 Gennaio 2023
come scegliere ecommere iphone ricondizionati 450x299 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
Aggiornato:15 Dicembre 2022
smartphone a rate 450x299 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate
I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate
Aggiornato:8 Gennaio 2023
cambia operatore mobile4 450x253 - Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
Aggiornato:9 Ottobre 2022
iphone 14 evidenza 450x290 - Apple iPhone 14: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
Apple iPhone 14: modelli prezzi e caratteristiche a confronto
Aggiornato:12 Settembre 2022
smarthone a poco prezzo 450x300 - I migliori Siti dove comprare Smartphone nuovi a poco prezzo
I migliori Siti dove comprare Smartphone nuovi a poco prezzo
Aggiornato:14 Novembre 2022

30 commenti

  1. Roberto Su 15 Marzo 2020 18:35

    CIao ottimo articolo anche se datato, non ho capito a cosa serve questa pagina ?http://codex.wordpress.org/Update_Services

    Roberto (www.wpmaster.it)

    Rispondi
    • Alessandro De Marchi Su 15 Marzo 2020 22:42

      Ciao Roberto
      grazie per il commento.

      Hai ragione, l’articolo è di qualche anno fa e quel link, purtroppo, non è più attivo

      Rispondi
  2. Pingback: Come aprire un blog | pensando.it

  3. Mariella Su 9 Aprile 2015 15:55

    Ottimi suggerimenti!
    Io valuterei, nella parte della scelta dell’hosting wordpress, un provider che sia veloce e performante, magari anche italiano che sappia rispondere bene in assistenza.
    Altra cosa che terrei bene a mente è quella del punto 9, ovvero la navigazione delle pagine.
    In troppi la tralasciano… e basterebbe solo un plugin semplice

    Rispondi
    • Alessandro De Marchi Su 11 Maggio 2015 21:50

      Grazie Mariella

      Rispondi
  4. Pingback: Sei un fotografo? Ecco i migliori temi per il tuo website

  5. Alessandro De Marchi Su 25 Novembre 2014 12:00

    Grazie Aida

    Rispondi
  6. Aida Nunziante Su 24 Novembre 2014 12:06

    Articolo davvero interessante e completo. Complimenti !!!

    Rispondi
  7. Alessandro De Marchi Su 24 Settembre 2014 14:34

    Ciao Francesco
    scusa ma non avevo capito la tua domanda!

    Allora per fare quello che chiedi devi semplicemente seguire questi passi:

    1. prendi il file .htaccess che trovi nella cartella /wordpress/ di installazione
    2. se non trovi il file lo puoi creare in locale con un editor
    3. cancella tutto il contenuto del file (se hai preso quello esistente) ed aggiungi le seguenti righe:


    RewriteEngine On
    RewriteCond %{HTTP_HOST} ^(www.)?miosito.com$
    RewriteRule ^(/)?$ wordpress [L]

    dove al posto di “miosito.com” devi mettere il tuo nome a dominio (ilruggito.com) ed al posto di “wordpress” la cartella che hai usato per l’installazione (credo sia proprio wordpress anche nel tuo caso)

    4. trasferisci il file .htaccess sulla root del tuo spazio web (ATTENTO: NON NELLA CARTELLA WORDPRESS DI INSTALLAZIONE)

    A questo punto dovrebbe essere tutto ok

    trovi maggiori info al seguente link:

    http://codex.wordpress.org/Giving_WordPress_Its_Own_Directory

    Grazie, con la tua segnalazione mi hai dato la possibilità di specificare meglio la cosa.

    Buon lavoro e fammi sapere

    Rispondi
  8. FRANCESCO Su 24 Settembre 2014 14:01

    Ciao….probabilmente mi sono spiegato male….il mio sito si chiama http://www.ilruggito.com ma se digito così mi dice NOT FOUND, mentre per vederlo devo digitare http://www.ilruggito.com/wordpress…..cosa devo fare per farlo vedere digitando http://www.ilruggito.com
    Grazie

    Rispondi
  9. FRANCESCO Su 23 Settembre 2014 15:10

    Ciao ho seguito la tua guida, c’è un passaggio che non mi torna, quando digito il link del sito http://www.miosito.com mi dice inesistente mentre se digito http://www.miosito.com/wordpress mi appare….probabilmente devo fare qualcosa ma non riesco a capire cosa. complimenti cmq bella guida
    francesco

    Rispondi
    • Alessandro De Marchi Su 24 Settembre 2014 10:33

      Ciao
      Il link [www.miosito.com] è di pura fantasia … al posto di [miosito] devi inserire il tuo nome a dominio ossia il nome che hai scelto per la costruzione del tuo sito.

      Rispondi
  10. Alessandro De Marchi Su 27 Maggio 2014 22:26

    Grazie Luca
    a presto

    Rispondi
  11. Luca Spinelli Su 27 Maggio 2014 18:08

    Ciao etrusco,
    hai davvero un bel blog e ti faccio i miei complimenti. Ti ho “scoperto” qualche giorno fa mentre cercavo indicazioni per creare un articolo analogo al tuo e devo ammettere che mi sei stato molto utile.

    Spesso tratti argomenti di mio interesse, ti ho aggiunto ai segnalibri 🙂

    Un saluto,
    Luca.

    Rispondi
  12. Pingback: Perché scegliere wordpress come piattaforma di blogging (e non abbandonarlo più) | pensando.it

  13. acor3 Su 12 Ottobre 2013 00:59

    gran bell’articolo… passo a netsons pure io… fosse solo per l’SSH 😉

    Rispondi
  14. Pingback: Alcuni consigli molto utili su wordpress | andrepoz

  15. Pingback: Guida alla creazione di un blg | andrepoz

  16. Ashley Tisdale Italia Su 13 Maggio 2013 14:12

    io vorrei comprare un dominio .it, ma noto che su wordpress non si possono compare domini di questo tipo…
    se dovessi comprare un dominio .it potrei usare comunque wordpress come piattaforma per scrivere ecc.?

    Rispondi
  17. Lory Su 17 Gennaio 2013 14:10

    Davvero un post interessante, chiaro e di facile lettura! GRAZIE!

    Rispondi
  18. Pingback: I migliori dieci template premium per wordpress del 2013 | pensando.it

  19. etrusco Su 29 Settembre 2012 11:52

    Prima prova a contattarlo … poi eventualmente puoi affidarti a sedo.

    Rispondi
  20. Katerine Su 25 Settembre 2012 10:41

    Grazie mille Etrusco! la tua guida è veramente molto utile e ben scritta.
    Mi interessa solamente il nome dominio, poi valuterò a chi affidarmi per l’hosting. Per l’acquisto del nome dominio, consigli di affidarmi a un sito third party (tipo sedo, snapnames, forse più sicuri?) o contattare direttamente il proprietario?

    Rispondi
  21. etrusco Su 24 Settembre 2012 18:00

    Se sei interessata al solo dominio (nome e non spazio) non hai problemi, puoi sempre fare il trasferimento dal vecchio dominio a quello che scegli tu.

    L’importante è avere il codice authInfo (che attesta la proprietà del dominio)

    Ti consiglio questo mio tutorial :
    https://www.pensando.it/wp/index.php/wordpress/come-cambiare-provider-per-il-nostro-blog-wordpress-in-tutta-sicurezza

    Ciao

    Rispondi
  22. Katerine Su 24 Settembre 2012 17:29

    ottimo veramente!! ho una difficoltà, mi sono bloccata al punto 2 ‘Scelta del provider e del piano di hosting’. Nell’ipotesi in cui io acquisti un dominio all’asta, come ottengo tutte quelle informazioni che mi servono per effettuare la valutazione (prima di concludere l’acquisto)? E’ che sono interessata ad un dominio già preso ma attualmente in vendita..

    Rispondi
  23. Sara Su 2 Agosto 2012 22:49

    grazie, sei riuscito a fare luce su alcuni dubbi, io procedo al contrario comprerò dominio e hosting a breve, nel frattempo sviluppo il blog e cerco di capire se può essere interessante o meno!

    Rispondi
    • etrusco Su 3 Agosto 2012 17:06

      Grazie a te per aver trovato interessante la mia guida.

      Se dovesse servirti qualche info chiedi pure

      Ciao

      Rispondi
  24. Pingback: #2 Scrivi un post con una lista numerata - Pagina 7 | alVerde.net

  25. Etrusco Su 2 Giugno 2012 09:08

    Grazie ado …

    Rispondi
  26. adolfo.trinca Su 2 Giugno 2012 08:50

    grande ^_^

    Rispondi

Lascia un commento Cancella Risposta

Ti serve una Consulenza?
Se ti serve una consulenza fissa un appuntamento gratuito di 30 minuti.

Potremo conoscerci meglio e verificare come collaborare!

FISSA UN APPUNTAMENTO
Seguimi sui Social
Linkedin Telegram Facebook Twitter Youtube Instagram
Offerte su Telegram
Accedi al mio canale telegram dedicato alle migliori offerte tech del momento telegram

Iscriviti alla mia Newsletter

Iscriviti alla mia newsletter e rimani sempre aggiornato su tutte le novità tech che pubblico sul blog

Da Non Perdere
Telegram bot Articoli in Evidenza
Come gestire un canale telegram usando i bot
Di Alessandro De Marchi13 Dicembre 201924

In questo articolo ti descrivo cosa è un bot telegram, come installarlo e come usarlo per gestire al meglio il tuo canale telegram

dove-acquistare-macbook-pro

I migliori siti dove comprare macbook ricondizionati

12 Marzo 2019
smartphone a rate 300x199 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate

I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate

14 Novembre 2022
dove acquistare iphone rigenerati 300x200 - I migliori siti dove comprare iPhone Ricondizionati

I migliori siti dove comprare iPhone Ricondizionati

28 Ottobre 2014
Popolari
dove acquistare apple watch rigenerati
I migliori siti dove comprare Apple Watch ricondizionati
12 Ottobre 2019
iphone nuovi in offerta
I migliori siti dove comprare iPhone nuovi a poco prezzo
21 Ottobre 2018
dove acquistare iphone rigenerati 300x200 - I migliori siti dove comprare iPhone Ricondizionati
I migliori siti dove comprare iPhone Ricondizionati
28 Ottobre 2014
Ultimi Articoli
Come integrare ChatGPT 300x199 - Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
Come integrare ChatGPT tramite API REST e librerie
5 Gennaio 2023
come scegliere ecommere iphone ricondizionati 300x199 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
15 Dicembre 2022
smartphone a rate 300x199 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate
I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate
14 Novembre 2022
cambia operatore mobile4 300x169 - Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
19 Settembre 2022
Ultime novità
Nuovo Apple iPhone 6 Plus 16GB Argento ricondizionato CPO cellulare 4 G 5.5 ' Retina FHD/2Core/16GB/1GB RAM/8MP/1.2mp Apple iPhone 6 Plus 16GB Argento ricondizionato...
Nuovo Apple iPhone 11 Pro 512GB Sbloccato in Fabbrica Se acquistate un iPhone 11 Pro da iShakehands-EU, Riceverete in Omaggio un Obiettivo per Fotocamera e un Supporto per Telefono di Colore Casuale Apple iPhone 11 Pro 512GB Sbloccato in Fabbrica Se... 599,00 EUR
Nuovo Apple iPhone 7 128G Smartphone 4.7 pollici 750 x 1334, 2GB RAM, Memoria 128 GB, 4G,Ricondizionato (128GB, Argento) Apple iPhone 7 128G Smartphone 4.7 pollici 750 x... 139,99 EUR
Bestseller
OffertaBestseller No. 1 Apple iPhone 14 Pro (256 GB) - Argento Apple iPhone 14 Pro (256 GB) - Argento 1.419,99 EUR
OffertaBestseller No. 2 Apple iPhone 14 (128 GB) - viola Apple iPhone 14 (128 GB) - viola 1.045,00 EUR
OffertaBestseller No. 3 Apple PC Portatile MacBook Air 2020: Chip M1, Display Retina 13', 8GB RAM, 256GB SSD, Tastiera retroilluminata, Videocamera FaceTime HD, Touch ID - Argento Apple PC Portatile MacBook Air 2020: Chip M1,... 899,00 EUR
I più visti di sempre
  • iphone nuovi in offerta I migliori siti dove comprare iPhone nuovi a poco prezzo
  • Le migliori frasi della saga di star wars
  • I migliori siti dove comprare iPhone Ricondizionati
  • Pizza di Pasqua dolce: la ricetta originale della Tuscia
  • fotocamere analogiche usate 7 splendidi modelli da scegliere online fotocamere analogiche usate : 7 splendidi modelli 35mm
Chi Sono
Chi Sono

Ciao, sono Alessandro De Marchi e su questo blog parlo di Tecnologia e Programmazione Web, Blogging e Wordpress, SEO, web ed affiliate marketing.

iPhone in Offerta
Bestseller No. 1 Apple iPhone 11 (128GB) - nero Apple iPhone 11 (128GB) - nero 645,00 EUR
OffertaBestseller No. 2 Apple iPhone 13 (128 GB) - verde Apple iPhone 13 (128 GB) - verde 864,62 EUR
OffertaBestseller No. 3 Apple iPhone 14 (128 GB) - viola Apple iPhone 14 (128 GB) - viola 1.045,00 EUR
In Evidenza
come scegliere ecommere iphone ricondizionati 300x199 - Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
Come scegliere un ecommerce che vende iPhone Ricondizionati
15 Dicembre 2022
smartphone a rate 300x199 - I Migliori Siti  dove Comprare Smartphone a Rate
I Migliori Siti dove Comprare Smartphone a Rate
14 Novembre 2022
cambia operatore mobile4 300x169 - Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
Cambia Operatore Telefonico Mobile: La Guida Completa
19 Settembre 2022
smarthone a poco prezzo 300x200 - I migliori Siti dove comprare Smartphone nuovi a poco prezzo
I migliori Siti dove comprare Smartphone nuovi a poco prezzo
25 Luglio 2022
Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2007-2023 pensando.it | made with pensando.it and alessandro de marchi by etrusco
aws hosting | P. IVA 02325590566

Digita sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.